Skoda 100, la berlina "milionaria" torna come concept


Data inizio: 25-11-2025 - Data Fine: 25-01-2026


Foto (1)
Come già visto con la Favorit, la 110 R e la Felicia Fun, la Skoda continua a lasciare carta bianca ai suoi designer per immaginare e re-interpretare in chiave moderna alcuni dei suoi modelli più importanti. In questo caso si tratta della berlina 100, prodotta dal 1969 al 1977, prima vettura della Casa boema a superare il traguardo del milione di esemplari: le unità costruite, infatti, sono state 1.079.708.

La Skoda 100

Erede della 1000 MB, questa berlina a quattro porte conservava lo schema “tutto dietro” del modello di cui prendeva il posto, con motore e trazione posteriori. Linee semplici ma eleganti, tanto spazio a bordo e, nella versione L, anche i sedili ripiegabili che formavano un piano completamente piatto. A muoverla provvedeva un quattro cilindri da 1.0 litri da 48 CV, affiancato successivamente da un 1.1 da 53 e 63 CV (per la più potente LS).

La “nuova” Skoda 100

A immaginarla con la lente del nuovo linguaggio di design Modern Solid della Skoda è il suo designer Martin Paclt, che ha cercato di mantenere la pulizia stilistica dell'originale, traendo però ispirazione dalle proporzioni dell'attuale Superb: la concept definitiva assume così un look più premium, “quasi da limousine”, spiega PacIt. Alcuni elementi della nuova 100 richiamano l'originale: la striscia luminosa anteriore, che riprende la sottile cromatura nella calandra, ma anche i gruppi posteriori a cinque elementi.

Rimane la soluzione “tutto dietro”

Decisamente più moderna la parte posteriore della concept, che fa a meno del lunotto. Questa scelta ha permesso di aggiungere ulteriori elementi di rottura, come le prese d'aria sul tetto e sopra le ruote posteriori, destinate al raffreddamento del powertrain elettrico, montato - come l'originale - al posteriore. L'assenza del motore davanti ha lasciato spazio per un generoso bagagliaio anteriore, e di ricavare un piccolo vano nel baule.




Contattaci per maggiori informazioni