GV60 e Magma GT Concept: presente e futuro sportivo del lusso Hyundai


Data inizio: 21-11-2025 - Data Fine: 21-01-2026


Foto (1)
La Genesis, marchio di lusso del gruppo Hyundai, si prepara a tornare in Europa (Italia compresa) a partire dal prossimo anno. Nel corso della presentazione della linea ad alte prestazioni Magma, tenutasi al circuito Paul Ricard in Francia, la Genesis ha presentato la Magma GT Concept, sportiva stradale che anticipa un possibile modello di serie, e che incarna le “ambizioni sportive di Genesis per il prossimo decennio”, che si concretizzeranno già a partire dal 2026 con il debutto nel campionato Wec dell'hypercar GMR-001.

Nata per correre, senza rinunce

La Magma GT Concept è una sportiva con motore centrale posteriore, caratterizzata da linee sinuose pensate per ottimizzare l'aerodinamica, con il cofano anteriore molto basso, canard integrate nei gruppi ottici e il padiglione allungato. Le portiere si aprono verso l'alto, per accogliere pilota e passeggero in un abitacolo sportivo, che non rinuncia a finiture ricercate e materiali di pregio. Da questo modello, “destinato a guidare l'identità sportiva di Genesis per il prossimo decennio”, deriverà una “gamma ad alte prestazioni capitanata da un'autentica halo car”.

Genesis GV60 Magma

Tra i modelli che arriveranno sul mercato il prossimo anno c'è anche la GV60 Magma, versione ad alte prestazioni della Suv elettrica GV60. Realizzata sulla base della omonima concept presentata nel 2024, condivide piattaforma a 800V e powertrain con le altre sportive elettriche del gruppo Hyundai, come la Ioniq 5 N e la Kia EV6 GT. Rispetto alla versione standard, la GV60 Magma ha paraurti specifici con grandi prese d'aria, modanature in nero lucido, pinze freno in colore arancione, appendici aerodinamiche, minigonne laterali con tre fori e un grande spoiler posteriore alla base del lunotto.

L'assetto è ribassato di 20 mm, le carreggiate sono state allargate e i cerchi forgiati da 21” sono esclusivi per questo modello. Gli interventi sulla meccanica hanno coinvolto anche le sospensioni, riviste nella geometria e nella calibrazione, con boccole Hydro G-Bushings all'anteriore e a doppio strato al posteriore.

Con la modalità Boost arriva a 650 CV

Il powertrain prevede due motori, uno per asse, per una potenza combinata di 448 kW (609 CV) e una coppia di 740 Nm, gestita da un differenziale elettronico a slittamento limitato. Nella modalità Boost, attivabile da un tasto sul volante, aumenta per una quindicina di secondi la potenza massima, che arriva a 478 kW (650 CV): in questa modalità la Suv coreana scatta da ferma a 200 km/h in 10,9 secondi, fino a raggiungere la velocità massima di 264 km/h.

Tramite l'infotainment di bordo è possibile attivare il Virtual Gear Shift System (VGS), che simula le cambiate e il rumore di un motore termico tradizionale, la modalità Drift e la gestione della batteria nella guida sportiva (High-Performance Battery Control). La capacità degli accumulatori non è stata dichiarata, ma possiamo immaginare che siano gli stessi da 84 kWh della Ioniq 5 N.

Arancione anche all'interno

L'abitacolo della Genesis GV60 Magma ha un look sportivo, ma finiture curatissime e materiali di alta qualità, a cominciare dai rivestimenti in Chamude, simile alla pelle scamosciata.

Tanti i dettagli arancioni presenti su cuciture e cinture di sicurezza, nell'illuminazione ambientale e nel pulsante Magma sul volante, che attiva la modalità Boost e modifica la grafica della strumentazione digitale, mettendo in risalto i dati essenziali per la guida sportiva.




Contattaci per maggiori informazioni