Audi prosegue la sua strategia di espansione in Cina, che passa attraverso la collaborazione con i partner Faw e Saic. Con il primo porta al debutto la Audi A6L e-tron, terzo modello basato su piattaforma Ppe (Premium Platform Electric) e sviluppato esplicitamente per il mercato locale, che in gamma va ad affiancare la A6L con motorizzazioni termiche.
Prodotta nello stabilimento Faw di Changchun, questa berlina ha il passo allungato di 132 mm rispetto alla versione europea e monta una batteria da 107 kWh, per un'autonomia nel ciclo Cltc di 770 km.
Al Salone di Guangzhou viene anche celebrato il primo anniversario del brand AUDI (scritto tutto maiuscolo) con la presentazione della concept E SUV, che anticipa il secondo modello di serie: arriverà nel corso del 2026.
Come la berlina sportiva E, a listino dallo scorso settembre, anche questa Suv si caratterizza per il design minimalista, con originali cornici luminose davanti e dietro, attorno a cui si sviluppano i gruppi ottici veri e propri, passaruota pronunciati e maniglie a filo della carrozzeria. Gli interni non sono ancora stati svelati, ma con ogni riprenderanno l'impostazione di quelli della berlina.
La AUDI E SUV Concept è realizzata sul pianale Advanced Digitized Platform, sviluppato con la collaborazione della Saic: è lunga 5.057 mm, larga 2.042 mm, alta 1.786 mm e ha un passo di 3.060 mm. Il powertrain dual motor eroga una potenza di 500 kW (680 CV), la trazione è integrale e lo 0-100 è coperto in circa cinque secondi.
La batteria ha una capacità di 109 kWh: nel ciclo di omologazione cinese Cltc (più generoso del Wltp) l'autonomia è di oltre 700 chilometri. L'architettura a 800V permette di ricaricare, alle colonnine ad alta potenza, 320 km in circa dieci minuti.