Le Leapmotor saranno prodotte anche in Brasile. E si discute di una fabbrica in Arabia Saudita


Data inizio: 20-11-2025 - Data Fine: 20-01-2026


Foto (1)

Stellantis ha svelato nuovi progressi nel piano di espansione produttiva della Leapmotor. Il responsabile delle attività sudamericane, Herlander Zola, ha colto l'occasione di una conferenza stampa al Salone dell'Auto di San Paolo per annunciare la produzione in Brasile di vetture del marchio cinese nell'impianto di Goiana, nello Stato del Pernambuco.

Per ora non si sa quale modello sarà assemblato nello stabilimento brasiliano. Tuttavia, la Leapmotor ha già fatto il suo ingresso in Brasile con la C10, in vendita presso 36 concessionarie nelle varianti elettrica e ibrida, e con la B10: già ordinabile, le prime consegne sono previste a gennaio. Inoltre, sullo stand della manifestazione di San Paolo è presente anche l'elettrica C16. La Leapmotor ha poi svelato l'intenzione di ampliare la sua presenza in Sud America con lo sbarco in Argentina, Ecuador e Colombia

Una fabbrica in Arabia Saudita?

Le novità di natura industriale non riguardano solo il Brasile. In occasione dell'Us-Saudi Investment Forum di Washington, Stellantis ha firmato un memorandum d'intesa con tre realtà e istituzioni saudite (il Ministero degli investimenti, il National Industrial Development Center e Petromin Corporation) per valutare un progetto per la produzione di veicoli in Arabia Saudita.

L'accordo rientra nella strategia Vision 2030 varata dal governo di Riad per trasformare il Paese in un polo regionale per l'innovazione e le industrie avanzate. La parti valuteranno "la fattibilità dello sviluppo di un impianto produttivo per localizzare la produzione di veicoli passeggeri e commerciali,  sfruttando il portafoglio dei marchi americani di Stellantis, e per sostenere l'obiettivo del regno saudita di dotarsi di un'ecosistema automobilistico competitivo. 

 

 

 




Contattaci per maggiori informazioni