Gli incentivi ripartono sabato 22 novembre: ancora 10 mila voucher per il nuovo click day


Data inizio: 20-11-2025 - Data Fine: 20-01-2026


Foto (1)
È iniziato il conto alla rovescia per il secondo click day sugli incentivi all'acquisto di auto e veicoli commerciali elettrici. Tutti i voucher che non saranno validati entro 30 giorni dalla loro emissione, ossia entro il 21 e il 22 novembre (rispettivamente per quelli emessi il 22 e il 23 ottobre), saranno rimessi in palio a partire dalle ore 10 del 22 novembre.

10 mila voucher ancora disponibili

Quanti saranno esattamente i voucher ancora a disposizione il 22 novembre? Impossibile dirlo. Nel momento in cui scriviamo, però, i buoni non ancora validati, ossia non abbinati a un contratto d'acquisto di un veicolo elettrico da parte di una concessionaria ufficiale, sono poco più di 10.500, il 18,9% dei 55.774 emessi durante il click day del 22-23 ottobre scorso. Un numero molto alto e che, oltretutto, sta scendendo molto lentamente. Nelle ultime 24 ore, infatti, sono stati validati appena 1.500 voucher.

Per chi sono gli incentivi

Certo, è possibile che tra oggi e domani la corsa negli show room di chi, un mese fa, è riuscito a mettere le mani sull'ambito buono, possa intensificarsi, ma è lecito immaginare che, comunque, una parte del tesoretto di 597 milioni di euro tornerà nuovamente a disposizione di chi ha i requisiti. Eccoli:

  • L'iniziativa non è aperta a tutti i cittadini, ma è riservata a chi risiede o ha sede legale in uno dei comuni che fanno parte delle aree urbane funzionali
  • È obbligatoria la rottamazione di un veicolo fino a Euro 5
  • Possono accedere agli incentivi solo le persone fisiche con Isee fino a 40 mila euro e le imprese fino a 10 dipendenti e con un fatturato o un bilancio annuo fino a 2 milioni di euro.

 

Come si prenotano i voucher

Ricordiamo che per chiedere il voucher bisogna accedere alla piattaforma web del ministero dell'Ambiente www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it con lo Spid o con la Carta d'identità elettronica e inserire tutti i dati richiesti durante il percorso. Ecco come procedere:

  • Nel menu in alto a sinistra oppure nella pagina di presentazione bisognerà scegliere il bonus, se quello riservato alle persone fisiche per l'acquisto di una vettura M1 elettrica oppure a quello previsto per le microimprese per l'acquisto di un autocarro N1 o N2 elettrico
  • In entrambe le situazioni si potrà accedere solo con Spid o Cie (Carta d'identità elettronica)
  • Limitatamente alle persone fisiche, nella pagina che si aprirà dopo l'accesso bisognerà inserire negli appositi spazi il proprio indirizzo di posta elettronica, la regione, provincia e comune di residenza e si dovranno “flaggare” le due dichiarazioni di presa visione delle condizioni d'uso e dell'informativa sulla privacy
  • Cliccando su “accetta” il sistema procederà con la registrazione dell'utente. Quando comparirà il messaggio “Registrazione effettuata con successo” si potrà procedere con la generazione del voucher cliccando sull'apposito tasto
  • L'importo del voucher - per le persone fisiche di importo pari a 9.000 o 11.000 euro a seconda delle situazioni - sarà calcolato automaticamente dal sistema in base all'Isee del richiedente
  • Nell'apposito spazio bisognerà la targa del veicolo da rottamare, intestata al richiedente da almeno sei mesi
  • Cliccando su “verifica” il sistema verificherà che i requisiti sussistano e aprirà una finestra in cui bisognerà scegliere se intestare il voucher a se stessi o a un familiare convivente; in  quest'ultima situazione bisognerà inserire il relativo codice fiscale e cliccare su “verifica”
  • Se la verifica avrà esito positivo si potrà cliccare il tasto “genera voucher”
  • Si aprirà la finestra “dettaglio voucher” in cui saranno riportate la data di generazione del voucher, il codice fiscale del richiedente, il nome dell'intestatario del voucher, la targa del  veicolo da rottamare, l'importo del voucher, la sua data di scadenza (ricordiamo il voucher sarà valido 30 giorni e dopo questa data sarà annullato automaticamente), un QR Code e un codice a barre
  • Il voucher potrà essere salvato in formato PDF sul proprio PC, potrà essere stampato e materialmente utilizzato recandosi in concessionaria
  • Il numero del voucher dovrà essere inserito dal venditore nel contratto d'acquisto e l'importo del bonus, che si aggiungerà all'eventuale sconto della Casa o della concessionaria, dovrà essere scalato dal prezzo finale
  • Al momento della firma del contratto, il venditore dovrà validare il bonus sulla piattaforma informatica inserendo il codice del voucher, il costo del veicolo, il corrispondente importo IVA e l'indicazione dell'importo versato a titolo di acconto. Il bonus non potrà essere utilizzato come acconto
  • Il voucher potrà essere annullato in qualsiasi momento dall'utente; se non sarà annullato, il voucher sarà valido 30 giorni; se non sarà utilizzato entro il termine sarà annullato dal sistema e l'importo prenotato tornerà automaticamente nel fondo a disposizione di altri
  • La persona che non ha ottenuto la validazione del bonus da parte del venditore prima della scadenza del voucher potrà comunque chiederne un altro fino a esaurimento dei fondi disponibili
  • L'importo del voucher sarà poi rimborsato dallo Stato alla concessionaria mediante bonifico sul conto corrente che il dealer ha indicato in fase di registrazione.

Quali auto si possono comprare: le nostre guide

Per aiutarvi a scegliere, abbiamo preparato l'elenco completo di tutte le auto elettriche con gli incentivi e anche quello delle elettriche più economiche con prezzi inferiori ai 10 mila euro, grazie alle offerte delle Case cumulabili con i bonus statali.

Qui sotto potete consultare anche delle guide ad hoc su alcuni modelli tra i più convenienti, cercati e accessibili:

  • BYD Dolphin Surf
  • Citroën eC3
  • Dacia Spring
  • Fiat 500e
  • Fiat Grande Panda
  • Leapmotor T03
  • Renault 5
  • Tesla Model Y Standard
  • Volvo EX30



Contattaci per maggiori informazioni