Alla cerimonia di premiazione, tenutasi all'EurExpo di Lione, Jarlath Sweeney, presidente della giuria Ivoty, ha affermato: "Il PV5 è il primo di una serie di nuovi modelli commerciali leggeri che il marchio coreano lancerà nei prossimi anni, quindi sentiremo molto parlare di Kia. È interessante notare che è stato un altro nuovo marchio asiatico, come Farizon, con il suo modello SV, ad aggiudicarsi il secondo posto, e diamo il benvenuto a questo marchio del Gruppo Geely nel mercato europeo". Marc Hedrich, presidente e ceo di Kia Europe, ha dichiarato: "Abbiamo sempre creduto nel PV5 fin dal suo lancio, ma siamo onorati del suo riconoscimento. Solo poche settimane fa, abbiamo stabilito un Guinness World Record, dimostrando le capacità pratiche e l'ingegneria avanzata del modello. Vincere il prestigioso International Van of the Year è un vero onore e un forte riconoscimento da parte di alcuni dei giornalisti più autorevoli del settore dei veicoli commerciali leggeri”. Sangdae Kim, vicepresidente esecutivo e responsabile della divisione PBV di Kia Corporation, ha aggiunto: "Nel 2022 abbiamo lanciato la nostra divisione PBV con un'ambizione chiara: ridefinire il mercato dei veicoli commerciali leggeri attraverso l'innovazione, un obiettivo che Kia ha sempre perseguito. Il Kia PV5 concretizza questa visione e ricevere l'Ivoty con il nostro primo modello PBV conferma che stiamo procedendo nella giusta direzione”.
Durante la stessa cerimonia, Sweeney, presidente anche dell'International Pick-up Award (Ipua), ha proclamato vincitore del trofeo per il biennio 2026-2027 il Ford Ranger Plug-in. Il pick-up di Ford Pro si aggiudica così questo titolo per la quarta volta in 15 anni. L'elezione del vincitore assoluto del premio ai pick-up per il 2026-27 è stata decisa dopo un ampio programma di test su strada e fuoristrada svoltosi in Bulgaria il mese scorso, con altri candidati come Ineos Grenadier Quartemaster, Foton Tunland G7 e Tunland V9 e Maxus T60, che hanno tutti impressionato la giuria (anche in questo caso l'Italia è rappresentata da Fleet&Business) con le loro prestazioni durante la prova. L'Ineos si è aggiudicato il secondo posto e il Foton V9 il terzo. "Il nuovo Ranger Phev combina perfettamente un motore a benzina con uno elettrico, e la scelta di modalità di guida consente di guidare a benzina, a batteria o con una combinazione dei due", ha ricordato Sweeney. Il trofeo è stato ritirato, in vece di Hans Schep, direttore generale di Ford Pro Europe, da Chris Rushton, Ford Pro Vehicles marketing manager.