La grande Suv coreana, disponibile a cinque o sette posti, cresce anche nella dotazione: in particolare, nei pacchetti Bose & Tech (1.900 euro) e Calligraphy (4.400 euro), disponibili solo per l'allestimento XClass, arriva la chiave digitale con tecnologia Nfc, per aprire, chiudere e avviare l'auto utilizzando lo smartphone. Il pacchetto Calligraphy si arricchisce inoltre di due nuove combinazioni cromatiche per i rivestimenti in pelle Nappa dell'abitacolo: oltre a Black Ink, sono ora disponibili le tinte Pecan Brown e Forest Green.
La Santa Fe Business apre la gamma con cerchi di lega da 18” (20” per la Phev), quadro strumenti digitale da 12”, infotainment connesso da 12,3” con Apple CarPlay e Android Auto wireless, sedili anteriori riscaldabili, climatizzatore automatico, luci ambientali, portellone posteriore elettrico e guida assistita di livello 2. La XClass aggiunge i cerchi di lega da 20” (per l'ibrida), rivestimenti in pelle, sedili anteriori ventilati a regolazione elettrica e quelli posteriori riscaldabili. La suite di Adas si arricchisce con la guida assistita di livello 2 avanzata, il monitoraggio dell'angolo cieco e l'assistente di parcheggio da remoto.
La nuova Hyundai Santa Fe 2026 mantiene invariata la struttura e i prezzi del listino, con i due allestimenti Business e Xclass. Ecco tutti i prezzi per il mercato italiano: