Il nuovo design del frontale e della coda, che ha modificato radicalmente l'immagine della nuova Kia Stonic per avvicinarlo agli altri modelli del marchio, ha comportato un leggero aumento della lunghezza (che arriva a 4,16 metri). Le differenze sono evidenti anche all'interno, dove debutta la nuova plancia a sviluppo orizzontale con doppio display da 12,3" sui modelli più completi, mentre rimane presente la leva fisica per la trasmissione.
Gli allestimenti disponibili in Italia sono Urban, Style e GT-Line. La versione d'attacco Urban offre di serie i fari a Led, il pacchetto base di aiuti alla guida, i cerchi di lega da 16”, la strumentazione analogica con display centrale da 4,2 pollici e l'infotainment da 12,3" completo di navigazione. La Style aggiunge il climatizzatore automatico, i cerchi da 17”, i cristalli posteriori oscurati e, solo per il periodo di lancio, il Launch Pack con smart key, freno a mano elettrico, strumentazione digitale da 12,3” e ricarica wireless per smartphone. La top di gamma GT-Line infine adotta finiture esterne e interne che aggiungono un carattere più sportivo all'auto, gli specchietti con calotte in nero lucido e il pacchetto di Adas evoluto con guida assistita di livello 2 e monitoraggio dell'angolo cieco.