Auto ad aria, nucleari, a scarti: le alimentazioni più strane mai viste


Data inizio: 16-11-2025 - Data Fine: 16-01-2026


Foto (1)

Nei giorni scorsi Hyundai ha svelato la seconda generazione della Nexo, la sua Suv a celle di combustibile alimentata a idrogeno. Un modello che, come la Toyota Mirai, non punta a grandi volumi di vendita, ma rappresenta piuttosto un laboratorio tecnologico su ruote: un banco di prova per soluzioni energetiche che potrebbero trovare applicazione in futuro. L'idrogeno, però, è solo una delle tante strade esplorate nel tempo per rivoluzionare la mobilità.

Nel corso degli anni, l'industria automobilistica ha dato vita a una lunga serie di esperimenti, prototipi e intuizioni più o meno riuscite: dalle auto ad aria compressa a quelle alimentate da energia atomica, passando per veicoli mossi da alcol, biogas e persino scarti organici.

Alcuni di questi progetti sono rimasti sulla carta, altri hanno raggiunto la produzione, seppur in numeri limitati. E così, tra modelli di serie e trovate ingegneristiche al limite del credibile, nelle schede qui sopra trovate una carrellata semiseria delle alimentazioni più strane mai viste su quattro ruote.




Contattaci per maggiori informazioni