Startup, spazio e sostenibilità: Pirelli entra nell’ecosistema Motor Valley


Data inizio: 14-11-2025 - Data Fine: 14-01-2026


Foto (1)
L'evento che si è svolto nei giorni scorsi a Fiorano Modenese, intitolato “Breakthrough Technologies at the Crossroads of Industries”, ha riunito anche quest'anno oltre 20 startup internazionali, partner aziendali e investitori per approfondire le sinergie tecnologiche tra automotive, motorsport, settore aerospaziale e marittimo. In questo contesto, Pirelli è entrata nel programma come nuovo Corporate Partner del Motor Valley Accelerator. “Si è trattato di un passo naturale per Pirelli, che ha costruito la propria leadership su tecnologia e innovazione”, ha spiegato Dario Marrafuschi, Head of Product di Pirelli. “Il contatto diretto con le startup favorisce la crescita di nuove competenze, alimenta idee capaci di trasformare il futuro della mobilità, aiuta ad affrontare le sfide della sostenibilità e della digitalizzazione”.

Tecnologie e mobilità sostenibile al centro dell'Expo 2025

L'evento presso la Florim Gallery ha alternato pitch session, keynote, hackathon e momenti di networking, con interventi dell'astronauta Col. Walter Villadei sulla space economy, panel dedicati alle connessioni tra motorsport e aerospazio, e la presentazione di progetti pilota su materiali circolari ad alte prestazioni. La giornata si è conclusa con la premiazione di Winduction come startup più promettente e STMicroelectronics come Corporate Partner più attivo, confermando il ruolo strategico della contaminazione tra industrie per la competitività del sistema Paese.

Cinque anni di risultati concreti per l'ecosistema automotive italiano

Motor Valley Accelerator, piattaforma di Open Innovation promossa da CDP Venture Capital con Fondazione di Modena e UniCredit, ha investito negli ultimi cinque anni oltre 9 milioni di euro, generando 190 posti di lavoro qualificati e lanciando più di 35 Proof of Concept. Le startup del portafoglio hanno attratto ulteriori 22 milioni da fondi Venture Capital e 5 milioni in finanziamenti non diluitivi. L'ingresso di Pirelli come Corporate Partner si aggiunge a STMicroelectronics, Ferrari, Dallara, Agrati, OMR, Gruppo Hera e Unipol, rafforzando il network di collaborazione tra industria e innovazione tecnologica.




Contattaci per maggiori informazioni