Puma, Kuga e Ranger col BlueCruise nel 2026: come funziona la guida assistita


Data inizio: 13-11-2025 - Data Fine: 13-01-2026


Foto (1)
La Ford renderà disponibile in Europa e in Italia il pacchetto di Adas BlueCruise sui modelli Puma, Puma Gen-E, Kuga e Ranger PHEV a partire dalla primavera 2026, estendendo così a migliaia di nuovi clienti la tecnologia omologata per la prima volta in Europa nel 2023 sulla Mustang Mach-E.

Da 0 a 130 km/h senza mani (dove si può)

Sulla base dell'Intelligent Adaptive Cruise Control (iACC), una Ford dotata di BlueCruise è in grado di controllare sterzo, acceleratore e freno per gestire velocità, traiettoria, segnali stradali e distanza di sicurezza sia in velocità, sia nelle fasi di stop-and-go. Nei tratti autorizzati è possibile anche togliere le mani dal volante mantenendo gli occhi sulla strada: appositi sensori e telecamere controllano gli occhi e la posizione della testa del guidatore, anche in presenza di occhiali da sole. Il sistema è attivo fino a 130 km/h.

Omologato anche in Italia

Il sistema BlueCruise è stato approvato in 16 paesi europei, Italia compresa, e oggi copre 135.000 km di autostrade, denominate Blue Zones. A livello globale, i modelli Ford e Lincoln equipaggiati con BlueCruise hanno già percorso oltre 1 milione di chilometri senza l'input dei loro guidatori.




Contattaci per maggiori informazioni