La vettura indossa la divisa con una certa disinvoltura. Proprio le dimensioni del mezzo - soltanto 2,53 metri di lunghezza - hanno imposto l'adattamento della livrea istituzionale: oltre alle consuete scritte di riconoscimento (presenti lungo le fiancate, sul cofano anteriore e sul portellone, coniugate alla banda rossa tipica dei mezzi dell'Arma), le Topolino in divisa sono munite di due coppie di ripetitori blu a Led montate anteriormente, ai lati della scritta Fiat, e posteriormente, ai lati della targa. Per non appesantire l'estetica della microcar, nessun dispositivo luminoso è presente sul tetto.
Le Topolino sono state acquisite qualche mese fa tramite Consip e sono state subito impiegate in Costiera Amalfitana e sulle isole di Capri e Ischia, in occasione della stagione estiva. A questo primo lotto, dovrebbero seguire altre Topolino da inserire in flotta per l'estate 2026 in ulteriori località turistiche caratterizzate da strade strette, vicoli, zone pedonali e contesti urbani da tutelare dal punto di vista ambientale.
La presentazione del Calendario 2026 dei Carabinieri - un prodotto editoriale unico nel suo genere, giunto alla 93esima edizione, con una tiratura di oltre 1.200.000 copie, tradotto in otto lingue e con versioni in sardo e friulano - è stata anche l'occasione per la prima uscita pubblica della Maserati MCPura consegnata all'Arma lo scorso 27 ottobre. La vettura della Casa del Tridente, spinta dal propulsore V6 Nettuno biturbo da 630 CV, sarà utilizzata per il trasporto urgente di organi e sangue.