Come detto, la Peugeot Polygon Concept presenta nuovi temi stilistici destinati a influenzare i prossimi modelli di serie della Casa francese, a cominciare dalla nuova generazione della 208: in particolare, spiccano il frontale cortissimo, le grandi ruote ai quattro angoli della carrozzeria e il doppio profilo aerodinamico sul tetto. Ma questi erano elementi che si intuivano già osservando la prima immagine pubblicata nei giorni scorsi, così come i richiami alla 205 GTi (si veda il caratteristico montante posteriore a triangolo).
Andando a osservare più da vicino l'auto riprodotta in 3D all'interno di Fortnite, scopriamo che i gruppi ottici sono in realtà tre strisce a Led che corrono a tutta larghezza, interrotte al centro dal logo Peugeot, anch'esso illuminato. Al posteriore i gruppi ottici riprendono lo stile dei fari anteriori. Le due portiere si aprono verso l'alto, accogliendo il conducente e il passeggero su due sedili molto bassi, quasi da corsa, dietro i quali sono ricavati due posti di fortuna.
Davanti al pilota si trova il volante Hypersquare, mentre per il passeggero ci sono appoggi ricavati all'interno della plancia (dove appoggiare le cuffie, per esempio) e un moschettone a cui appendere altri oggetti. Sul lato sinistro del volante c'è una rotella per la selezione delle modalità di guida, a cui sono appese le chiavi dell'auto. Non c'è strumentazione, ma solo un display rivolto verso il parabrezza con la scritta dell'auto che scorre.
In Fortnite, è possibile cambiare colore ai diversi elementi dell'auto (carrozzeria, cerchi, interni, luce ambientale e volante) utilizzando le tinte che si sbloccano completando i minigame del gioco. La Polygon Concept è disponibile in tre diverse configurazioni: Urban, quella predefinita, l'avventurosa Explorer (con una ruota di scorta montata sul lunotto) e Player, con appendici aerodinamiche, un enorme diffusore posteriore e uno spoiler sopra il lunotto. A seconda della configurazione scelta cambiano anche i cerchioni e il paraurti anteriore. L'allestimento scelto viene riportato sul piccolo display del montante posteriore.
La forma della mappa di Peugeot Polygon City Island riprende quella del volante Hypersquare, presentato lo scorso settembre: al suo interno ci sono diverse zone da esplorare, gettoni e stemmi del Leone da raccogliere, con l'obiettivo di sbloccare nuove colorazioni con cui personalizzare l'auto. Una volta completati gli obiettivi di tutte e quattro le zone, l'intera isola diventa esplorabile e, dal 12 novembre, guidabile anche con la Peugeot Polygon Concept.
All'interno del gioco, nella scheda “Scopri” accessibile dal menu principale, è sufficiente inserire il codice dell'isola: 4592-5340-1652. Così facendo, il nuovo contenuto viene scaricato e reso disponibile sulla piattaforma di gioco. L'isola Peugeot Polygon City Island è disponibile per tutte le versioni di Fortnite in commercio