Bentley: arriva l'Urban SUV elettrica, ma la benzina andrà oltre il 2035


Data inizio: 06-11-2025 - Data Fine: 06-01-2026


Foto (1)
Per il 2026, la Bentley ha in servo alcune novità decisive: è stata infatti avviata la produzione degli esemplari di pre-serie della Urban SUV, un modello elettrico inedito che debutterà sul mercato alla fine del prossimo anno; in parallelo, è stato annunciato il ritorno nella gamma della Continental GT della variante esclusiva Supersports.

Benzina anche dopo il 2035

La Bentley ha confermato inoltre di voler continuare a sviluppare modelli termici, in particolare le plug-in hybrid e alcune serie limitate a benzina per rispondere alla domanda dei clienti, superando così l'iniziale target del 2035 del piano strategico Beyond100+ per il passaggio a modelli esclusivamente elettrici.

Urban Suv, la prima elettrica

 La Urban SUV, che non ha ancora un nome definitivo, è stata mostrata sotto un telo. Sarà più piccola della Bentayga e, soprattutto, sarà proposta in versione elettrica: il primo dato tecnico diffuso è quello della ricarica, con un tempo inferiore ai 7 minuti per recuperare fino a 160 km di autonomia. La Urban Suv sarà fondamentale nella strategia della Bentley e darà vita ad un segmento inedito, portando il marchio nel mondo delle elettriche. La vettura sarà costruita nella nuova Dream Factory, tuttora in fase di completamento.

Trazione posteriore e peso ridotto per la Supersports

In parallelo con l'annuncio della Urban Suv, la Casa di Crewe ha mostrato una prima foto della Continental GT Supersports. La vettura sarà presentata a New York il 13 novembre e offrirà contenuti esclusivi pensati per i clienti sportivi: per la prima volta nella storia del modello, infatti, ci sarà la sola trazione posteriore; inoltre, la Continental GT Supersports sarà la più leggera mai realizzata e verrà costruita in serie limitata. Il teaser suggerisce la presenza di elementi in carbonio, di componenti aerodinamici dedicati e di nuovi cerchi di lega.




Contattaci per maggiori informazioni