La Volvo EX30 è una Suv compatta lunga 4,23 metri, larga 1,84, alta 1,55 e con un passo di 2,65 metri: lo spazio a bordo è più che discreto, anche per chi siede dietro. Il bagagliaio è ben rifinito e ha una capacità, misurata dal Centro prove, di 356 litri, a cui si aggiunge il pratico frunk anteriore da 15 litri per i cavi di ricarica. Nell'abitacolo il minimalismo svedese si spinge molto in là: tutto, o quasi, è demandato al grande schermo centrale da 12,3” con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto e le app dell'ecosistema Google. Fin troppo essenziale, invece, il quadro strumenti. Le finiture, ecosostenibili, trasmettono una gradevole sensazione di ben fatto.
È una sola la motorizzazione della Volvo EX30 che accede agli incentivi, quella da 200 kW (272 CV): anche con questo powertrain l'auto è veloce, anzi velocissima per la sua categoria: scatta da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi. Agli incentivi accedono i due allestimenti della versione con batteria da 49 kWh, e quello base della versione con accumulatori da 64 kWh: con questi ultimi, secondo i rilevamenti del Centro prove, si percorrono 315 chilometri, che diventano 377 in città. Per gli amanti della guida più sportiva (che però devono rinunciare al contributo statale), in gamma c'è la Twin Motor Performance da 428 CV, anche nella versione “avventurosa” Cross Country.
Sono tre i modelli della gamma della Volvo EX30 che accedono agli incentivi statali, il cui contributo può essere di 11.000 euro per chi ha un indicatore Isee inferiore ai 30.000 euro, e di 9.000 euro per chi ha un Isee compreso tra 30 e 40 mila euro.
Con un consumo rilevato dal Centro prove di 23,8 kWh/100 km, ecco quanto costa ricaricare 100 km di autonomia sulla Volvo EX30, considerando la media dei prezzi di mercato:
Nota: con gli abbonamenti offerti dai diversi gestori (che si attivano a fronte di un canone mensile, variabile da operatore a operatore), la tariffa può scendere anche del 30% rispetto a quella senza abbonamento.
Questa guida fa parte di uno speciale dedicato ad alcuni modelli di auto elettriche, tra i più convenienti, cercati e accessibili con gli incentivi statali e le promo extra messe a disposizione delle Case automobilistiche. Finora, abbiamo pubblicato anche: