Mazda3 e CX-30: come vanno e quanto si spende col 2.5 aspirato - VIDEO


Data inizio: 31-10-2025 - Data Fine: 31-12-2025


Foto (1)

La Mazda continua a seguire una strada tutta sua. Mentre molti costruttori puntano su motori turbo di piccola cilindrata, la casa di Hiroshima gioca la carta del 2.5 litri aspirato mild hybrid da 140 cavalli, proposto da qualche tempo anche su Mazda3 e CX-30. Una scelta controcorrente, ma che nasconde logiche tecniche precise. Il nuovo quattro cilindri Skyactiv-G sostituisce i precedenti 2.0 da 122 e 150 cavalli, affiancando lo Skyactiv-X da 186 CV.

I numeri parlano chiaro: il 2.5 offre più coppia ai bassi regimi - 238 Nm totali, di cui 200 già disponibili a 1.500 giri - e una risposta più pronta nell'uso quotidiano. Nei test del Centro Prove di Quattroruote, la Mazda3 guadagna circa un secondo nello 0-100 rispetto alla versione da 186 cavalli, mentre la CX-30 mostra differenze minime in accelerazione e peggiora leggermente nelle riprese.

I consumi dello Skyactiv-G

Anche sul fronte dei consumi il quadro è sfumato. Nella CX-30 il 2.5 migliora in città, ma consuma di più in autostrada; la Mazda3 mostra scostamenti minimi, con una media di circa 15,6 km/l. Tradotto in costi, significa poco più di 1.700 euro di carburante l'anno per chi percorre 15.000 km, valori in linea con quelli del 2.0 Skyactiv-X. Mazda giustifica la scelta di un motore più grande anche in chiave ambientale. A parità di potenza, un propulsore di maggiore cilindrata lavora con carichi specifici più bassi, quindi con temperature inferiori nei casi limite e una combustione più pulita. Ne derivano minori emissioni di ossidi di azoto e particolato.

Prezzi, manutenzione e valore residuo

Sul piano economico, la manutenzione resta accessibile: circa 1.400 euro in quattro anni o 60.000 km, con costi simili per entrambi i modelli. Il valore residuo dopo tre anni o 45.000 km si attesta intorno al 57%, con la CX-30 leggermente avvantaggiata per la maggiore domanda di suv sul mercato odierno. Considerati i prezzi - da 31.050 euro per la CX-30 Homura e da 31.750 per la Mazda3 Nagisa - la filosofia Mazda continua a distinguersi per coerenza e concretezza.

Volete saperne di più? Guardate il video qui sopra.




Contattaci per maggiori informazioni