Tucson MY2026, cambiano i motori: prezzi e allestimenti


Data inizio: 21-10-2025 - Data Fine: 21-12-2025


Foto (1)
La Hyundai ha presentato il Model Year 2026 della Suv Tucson, già ordinabile, che si aggiorna principalmente nelle motorizzazioni, senza novità per quanto riguarda allestimenti, dotazioni e - soprattutto - prezzi.

Le motorizzazioni della Tucson MY26

La novità più importante riguarda il nuovo powertrain full hybrid, ancora una volta basato sul 1.6 T-GDi, disponibile a due o quattro ruote motrici, portato però a una potenza complessiva di 239 CV (contro i 215 dello scorso anno), a fronte di una riduzione di consumi ed emissioni (124 g/km CO2 contro 126,3 per la versione a due ruote motrici, 139 contro 143,3 per quella a trazione integrale). Sparisce invece il propulsore mild hybrid a benzina da 160 CV, sostituito da un'unità puramente termica da 150 CV, sempre basata sul 1.6 T-GDi a benzina, disponibile con cambio manuale a sei marce o automatico DCT a doppia frizione a sette rapporti. Rimane in gamma il turbodiesel mild-hybrid 48V 1.6 CRDi da 136 CV, con cambio DCT e trazione anteriore. Al momento non è ancora a listino la versione ibrida plug-in, che verrà introdotta in un secondo momento.

La gamma della Tucson MY26

L'arrivo del Model Year 2026 non cambia l'offerta della nuova Hyundai Tucson, che rimane disponibile negli allestimenti XTech, Business, Exellence ed N Line. La dotazione comprende, fin dalla versione d'attacco, fari anteriori a Led, cerchi di lega da 17”, quadro strumenti da 12” e infotainment da 12,3” con Apple CarPlay e Android Auto wireless, cambio Shift-by-wire (per le versioni con cambio automatico), divano posteriore abbattibile 40:20:40, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera. La suite di aiuti alla guida Hyundai Smart Sense comprende il cruise control e il sistema di mantenimento della traiettoria.

Gli altri allestimenti

La versione Business aggiunge i cerchi da 18”, quadro strumenti digitale da 12,3”, climatizzatore automatico bizona, ricarica wireless per gli smartphone, vetri posteriori oscurati, monitoraggio dell'angolo cieco e cruise control adattivo (per le motorizzazioni con cambio automatico). La top di gamma Exellence completa la dotazione con cerchi di lega da 19”, fari a matrice di Led, portellone posteriore elettrico, sedili anteriori e volante riscaldabile, head-up display e impianto audio Krell Premium. Allo stesso prezzo c'è anche la N Line, dalla caratterizzazione più sportiva, con paraurti specifici e passaruota in tinta carrozzeria, sedili sportivi a regolazione elettrica con cuciture rosse a contrasto, pedaliera di metallo. La guida assistita di livello 2 è disponibile su richiesta nei pacchetti Premium (2.600 euro, solo per Exellence) e Deluxe (2.800 euro, solo per N Line), che aggiungono anche il tetto panoramico elettrico e la chiave digitale.

Il listino prezzi della Hyundai Tucson MY26

  • Tucson 1.6 MT 2WD Xtech: 33.400 euro
  • Tucson 1.6 MT 2WD Business: 35.900 euro
  • Tucson 1.6 DCT 2WD Business: 37.700 euro
  • Tucson 1.6 CRDi DCT 2WD Business: 39.700 euro
  • Tucson 1.6 CRDi DCT 2WD Exellence: 42.200 euro
  • Tucson 1.6 CRDi DCT 2WD N Line: 42.200 euro
  • Tucson 1.6 HEV 2WD AT Xtech: 37.500 euro
  • Tucson 1.6 HEV 2WD AT Business: 40.000 euro
  • Tucson 1.6 HEV 2WD AT Exellence: 42.500 euro
  • Tucson 1.6 HEV 2WD AT N Line: 42.500 euro
  • Tucson 1.6 HEV 4WD AT Business: 42.100 euro
  • Tucson 1.6 HEV 4WD AT Exellence: 44.600 euro
  • Tucson 1.6 HEV 4WD AT N Line: 44.600 euro



Contattaci per maggiori informazioni