Il prezzo di listino delle auto che possono accedere agli ecobonus 2025 è di 35.000 euro (IVA esclusa), che diventano quindi 42.700 euro IVA inclusa. In questa cifra non sono considerati eventuali optional. Attualmente sono 86 i modelli che rientrano nel tetto di prezzo fissato dal ministero, appartenenti a 40 marchi diversi, declinati in 272 versioni. Qui sotto potete scaricare l'elenco delle macchine che, al momento, possono accedere ai contributi statali.
Dall'elenco che potete scaricare qui sopra abbiamo raggruppato per voi tutte le elettriche più economiche che è possibile acquistare con gli incentivi, dalla Dacia Spring alla Mini Cooper, passando per la BYD Atto 2 e la Citroën e-C3. Alcuni modelli, come la Fiat 500e o la Leapmotor T03, beneficiano di ulteriori sconti messi in atto dal costruttore, che si sommano a quelli statali. Ecco la lista delle Bev più economiche con gli incentivi 2025:
Per chi invece cerca non solo un buon “affare”, ma anche un'elettrica con una discreta quantità di cavalli nel cofano (si fa per dire), ecco un elenco, ricavato dalla lista di Quattroruote, dei modelli più potenti che accedono agli incentivi statali 2025:
Nelle settimane che precedono l'apertura degli incentivi al pubblico, molte Case hanno avviato diverse iniziative per i propri clienti: come nel caso delle già citate Fiat 500e e Leapmotor T03, in alcuni casi gli sconti si sommano a quelli previsti dallo stato, in altri si sostituiscono agli ecobonus governativi, andando a esaurirsi con l'avvio degli incentivi veri e propri. Vi consigliamo di controllare i siti ufficiali dei diversi costruttori per scoprire le diverse offerte in corso.