Tutti i modelli con lo sconto


Data inizio: 09-10-2025 - Data Fine: 09-12-2025


Foto (1)
Con i nuovi incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche nuove è possibile beneficiare di sconti che possono arrivare fino a 11 mila euro: una cifra calcolata in base al valore dell'Isee del richiedente, che deve risiedere all'interno di un'area urbana funzionale (Fua, functional urban areas). L'ottenimento degli incentivi è vincolato alla rottamazione di un veicolo Euro 5.

Listino fino a 42.700 euro

Il prezzo di listino delle auto che possono accedere agli ecobonus 2025 è di 35.000 euro (IVA esclusa), che diventano quindi 42.700 euro IVA inclusa. In questa cifra non sono considerati eventuali optional. Attualmente sono 86 i modelli che rientrano nel tetto di prezzo fissato dal ministero, appartenenti a 40 marchi diversi, declinati in 272 versioni. Qui sotto potete scaricare l'elenco delle macchine che, al momento, possono accedere ai contributi statali.

Le più economiche

Dall'elenco che potete scaricare qui sopra abbiamo raggruppato per voi tutte le elettriche più economiche che è possibile acquistare con gli incentivi, dalla Dacia Spring alla Mini Cooper, passando per la BYD Atto 2 e la Citroën e-C3. Alcuni modelli, come la Fiat 500e o la Leapmotor T03, beneficiano di ulteriori sconti messi in atto dal costruttore, che si sommano a quelli statali. Ecco la lista delle Bev più economiche con gli incentivi 2025:

  • Dacia Spring
  • DR 1.0 EV
  • Leapmotor T03
  • BYD Dolphin Surf
  • Dongfeng Box
  • Citroën e-C3
  • Fiat 500e
  • Fiat Grande Panda
  • EMC Yudo EV
  • Hyundai Inster
  • Renault 5 E-Tech
  • Cirelli 2
  • Mini Cooper E
  • Leapmotor B10
  • Opel Frontera
  • Renault 4 E-Tech Electric
  • BYD Atto 2
  • Fiat 600e
  • MG MG4
  • Mini Aceman E

Le più potenti

Per chi invece cerca non solo un buon “affare”, ma anche un'elettrica con una discreta quantità di cavalli nel cofano (si fa per dire), ecco un elenco, ricavato dalla lista di Quattroruote, dei modelli più potenti che accedono agli incentivi statali 2025:

  • Renault Megane E-Tech (218 CV)
  • Nissan Ariya (218 CV)
  • Mini Aceman SE (218 CV)
  • Leapmotor C10 (218 CV)
  • BYD Seal U (218 CV)
  • Alpine A290 GT (218 CV)
  • Cupra Born (231 CV)
  • Mini Cooper eJCW (258 CV)
  • XPeng G6 (258 CV)
  • Volvo EX30 (272 CV)
  • Lynk&Co 02 (272 CV)
  • Tesla Model 3 RWD (283 CV)
  • Skoda Elroq 85 (286 CV)
  • Smart #1 Brabus (428 CV)
  • MG4 XPower AWD (435 CV)

Le iniziative delle Case automobilistiche

Nelle settimane che precedono l'apertura degli incentivi al pubblico, molte Case hanno avviato diverse iniziative per i propri clienti: come nel caso delle già citate Fiat 500e e Leapmotor T03, in alcuni casi gli sconti si sommano a quelli previsti dallo stato, in altri si sostituiscono agli ecobonus governativi, andando a esaurirsi con l'avvio degli incentivi veri e propri. Vi consigliamo di controllare i siti ufficiali dei diversi costruttori per scoprire le diverse offerte in corso.

Le altre guide agli incentivi

  • A quanto ammonta il contributo
  • Come si ottengono gli incentivi
  • Chi può richiedere gli incentivi
  • Quali modelli si possono acquistare
  • Cos'è e come si calcola l'Isee
  • Cosa sono le FUA, le aree urbane funzionali
  • Il “nodo” degli autocarri/N1



Contattaci per maggiori informazioni