Porsche lascia, nel futuro IMSA e Formula E


Data inizio: 07-10-2025 - Data Fine: 07-12-2025


Foto (1)

Era nell'aria da tempo, ma ora è ufficiale: Porsche lascerà il Mondiale Endurance al termine della stagione 2025. La 963 LMDh, protagonista della Classe Hypercar, continuerà a correre oltreoceano nell'IMSA SportsCar Championship, mentre il costruttore tedesco concentrerà parte dei propri sforzi sportivi e tecnologici sul programma Formula E, con le 99X Electric. La notizia segna la fine di un breve ciclo iniziato nel 2023, quando la Casa di Stoccarda aveva fatto il suo ritorno nel mondo dei prototipi ibridi in collaborazione con Team Penske, dopo l'era trionfale della 919 Hybrid. Nonostante il potenziale della 963, i risultati non sempre all'altezza delle aspettative e un contesto regolamentare sempre più affollato hanno contribuito a orientare le strategie di Weissach verso nuovi orizzonti.

Ha pesato il cambio di governance. Le voci di un possibile disimpegno dal WEC circolavano da oltre un anno, ma la conferma è arrivata dopo una serie di cambiamenti ai vertici del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG, che hanno ridefinito le priorità del brand nel motorsport. “In questo contesto competitivo, continueremo a promuovere lo sviluppo di auto ad alte prestazioni”, ha dichiarato Michael Steiner, membro del CDA Porsche, sottolineando la volontà di concentrare gli investimenti dove la ricaduta tecnologica e commerciale è più immediata. Poi una frecciatina neanche troppo velata al WEC: “Siamo molto dispiaciuti che, a causa delle circostanze attuali, non potremo continuare il nostro impegno nel WEC dopo questa stagione”.

IMSA e Formula E nel futuro. Il vicepresidente Motorsport, Thomas Laudenbach, ha ribadito la direzione intrapresa: “Utilizziamo le corse come piattaforma di sviluppo per le tecnologie del futuro e per illustrare il potenziale delle nostre auto sportive. Con la Porsche 963 nella serie nordamericana IMSA e la Porsche 99X Electric nel Mondiale di Formula E, vogliamo continuare a lottare per la vittoria assoluta anche in futuro. Questa è la nostra tradizione e il nostro obiettivo”. Dietro la scelta c'è un ragionamento strategico preciso: l'IMSA è il campionato che più si allinea al mercato statunitense, oggi centrale per Porsche, mentre la Formula E rappresenta un laboratorio diretto per l'elettrificazione della gamma stradale, coerente con l'evoluzione dei modelli Taycan e Macan Electric.

Un addio che pesa. L'uscita di scena della Porsche dal WEC rappresenta un colpo importante per la categoria Hypercar, che negli ultimi anni aveva trovato nella sfida tra costruttori come Ferrari, Toyota e la stessa Porsche uno dei suoi punti di forza. Resta ora da capire come il team Penske riorganizzerà le proprie risorse e se il WEC saprà compensare la perdita di uno dei marchi più iconici della sua storia. Per la Porsche è l'inizio di una nuova fase: meno “romanticismo” endurance, più pragmatismo industriale e visione tecnologica.




Contattaci per maggiori informazioni