La nuova infrastruttura, lunga 1.887 metri (con rettilineo principale di 600 metri), si estende su una superficie di 37.351 m² e presenta corsie larghe da 6 a 14 metri. Il circuito è progettato per migliorare il collaudo funzionale delle vetture appena uscite dalla linea di produzione, garantendo test precisi e ripetibili nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza.
Il tracciato è suddiviso in settori dedicati a specifici aspetti di performance e piacere di guida:
Le pavimentazioni speciali in porfido, frutto del know-how Ferrari, consentono analisi approfondite di comfort e prestazioni.
Ferrari e-Vortex permetterà di trasferire progressivamente le attività di collaudo dalla strada alla pista, offrendo valutazioni più oggettive delle performance e una rapida individuazione di eventuali anomalie. Inoltre, la concentrazione delle prove all'interno della nuova area ridurrà l'impatto sulla viabilità locale.
Il circuito è completato da una officina di revisione di 1.000 m², dedicata a verifiche statiche e interventi sulle vetture, ottimizzando i flussi interni e il processo di revisione.