Il Fuji ha regalato un colpo di scena che nessuno si aspettava: al centesimo evento della storia del WEC, Alpine è tornata alla vittoria dopo tre anni di digiuno. La #35 guidata dal trio Milesi, Chatin e Habsburg ha capitalizzato al meglio la strategia e uno stint finale perfetto di Milesi, capace di tenere il passo nonostante le tante Safety Car che hanno continuamente rimescolato le carte, ha fatto il resto. Alle spalle i cugini francesi della Peugeot, con la #93 che ha centrato un solido secondo posto, davanti alla Porsche #6 che ha sfruttato al massimo le ripartenze per cancellare il primo match point iridato di Ferrari.
Ferrari, weekend da dimenticare. Le 499P hanno mostrato buoni tempi nel passo gara, soprattutto con Giovinazzi, ma si sono rivelate troppo fragili nelle ripartenze e vulnerabili alle neutralizzazioni. Una serie di soste capitate nel momento sbagliato ha fatto precipitare la #51 nelle retrovie, mentre la #83 non è andata oltre il decimo posto. Le due vetture ufficiali sono rimaste addirittura fuori dalla top ten: un colpo durissimo in ottica campionato, con la festa per il titolo costruttori rimandata. Non è andata meglio alle Cadillac: dopo aver controllato la prima fase di gara, un incidente di Marciello e le Safety Car hanno relegato le americane fuori dalla top 15.
LMGT3, festa Corvette. Lo spettacolo non è mancato nemmeno tra le Gran Turismo. La Ferrari #21 di Vista AF Corse, rimessa in corsa da Rovera e Rigon dopo un avvio sfortunato, aveva tagliato il traguardo per prima, ma una penalità ha ribaltato tutto consegnando il successo alla Corvette #81 di TF Sport. Sul podio anche la BMW #31 di The Bend WRT, subito davanti alla gemella #46 di Valentino Rossi, autore di un quarto posto che conferma la sua crescita costante nell'Endurance.