Tutte le novità, modelli in anteprima e test drive nel cuore della città


Data inizio: 25-09-2025 - Data Fine: 25-11-2025


Foto (1)

Il Salone Auto Torino 2025 si prepara a trasformare il centro del capoluogo piemontese in un palcoscenico dedicato all'innovazione automobilistica. Dal 26 al 28 settembre, l'evento si concentrerà tra piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali, dove sarà possibile ammirare oltre 100 modelli delle principali case automobilistiche, tra cui anteprime assolute e novità al debutto in Italia.

Tra gli espositori presenti ci sarà anche Quattroruote, insieme a brand come Ferrari, Lamborghini, Tesla, BMW, Alfa Romeo, Hyundai, Kia, Mercedes, Polestar e molti altri. L'elenco completo include modelli elettrici, ibridi, sportivi e concept futuristici.

Location e Mappa

L'area espositiva sarà allestita tra Piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali. La mappa ufficiale è disponibile sul sito saloneautotorino.com e sugli infototem sparsi per la città.

Eventi e Attività

  • Test Drive gratuiti: possibilità di provare modelli elettrici, ibride e supercar.
  • Supercar Meeting Venaria Reale: corteo esclusivo di auto sportive.
  • Premi e riconoscimenti: Turin Automotive Design Award.

Partner istituzionali e tecnici. ACI Torino, ASI Automotoclub Storico Italiano, Carabinieri, Esercito Italiano, Guardia di Finanza, IED Torino, IAAD Torino, Museo Nazionale dell'Automobile, Politecnico di Torino, Vehicle Valley Piemonte. 

Tutti i modelli esposti

  • Abarth: 600e Scorpionissima
  • Alfa Romeo: Junior Ibrida Q4
  • Birba: Birba
  • BMW: iX3, M4 Cs
  • BYD: Seal U DM-i, Dolphin Surf, Seal 6 DM-i (anche Touring)
  • Citroën: C5 Aircross
  • Dallara: Stradale, LMP1
  • Denza: D9, Z9GT Dual Mode
  • Dfsk: Glory 500 Turbo, E5 Phev
  • Dongfeng: Box, Mage L7, 007, 008, Vigo, Huge, Mage, Z9 Pick-Up
  • DR: Collection 3, Collection 5, Collection 6, Collection 7
  • DS: N°8 Etoile
  • EMC: 212
  • Evo: 7 Kairos, 5, 6, Spazio
  • Ferrari: 12cilindri , 499p Modificata, 296 Challenge, 365 Gtb, Purosangue, 296 Gtb ,SF90 Spider, Roma Spider
  • Fiat: 500 Hybrid Torino, Grande Panda Hybrid
  • Foton: Tunland 9
  • Geely: Starray , EX5, Galaxy M9
  • Hyundai: Concept Hyundai, Ioniq 9, Inster Cross, Ioniq 5 N Line
  • Ich-X: K2, K3
  • Jaecoo: 5 SHS-H, 7 SHS-P
  • Jeep: nuova Compass
  • Kia: nuova Stonic, nuova Sportage, EV3, EV4, EV5
  • Lamborghini: Temerario, Revuelto, Urus SE
  • Lancia: Ypsilon HF Line Ibrida
  • Leapmotor: B10
  • Lepas: L8
  • Lotus: Evija, Emira First Edition I4, Eletre
  • Maserati: MCPura, MCPura Cielo
  • Mazda: MX-5 Homura, CX-60, 6e
  • Mercedes: Nuova CLA 250+, AMG GT 63 4matic+
  • Mhero: 817, 1
  • Microlino: 90, Spiaggina
  • Omoda: 5 SHS-H, 9 SHS-P, 7 SHS-P
  • Opel: Frontera GS Electric
  • Peugeot: Nuovo 3008 GT Hybrid
  • Polestar: 3, 4, 5
  • Renault: R4 E-Tech Electric, R5 E-Tech Electric
  • Sportequipe: S6 GT, S8 GT
  • Suzuki: Lj Jimny, Swift Hybrid, Vitara Hybrid, Nuova e Vitara
  • Swm: G01, G01 Pro, G05, G03F Super Hybrid
  • Tiger: Six, Eight
  • Tesla: Model Y, Model 3
  • Voyah: Free Rev, Courage, Dream

Le storiche e le speciali

Oltre ai modelli e alle anteprime presentati dalle Case, al Salone Auto Torino saranno presenti diversi centri stile e altri partner, con modelli in esposizione per il pubblico:

  • Asi: Collezione Bertone: Ferrari Rainbow, Autobianchi A112 Runabout, Chevrolet Ramarro, Porsche Karisma, Aston Martin Jet 2, Opel Slalom, Fiat Barchetta, Saab Novanta, Bertone Blitz, Chevrolet Corvette Nivola
  • Automobili Pininfarina: B95 Gotham
  • Fondazione Gino Macaluso: Lancia Stratos, Fiat 124 Sport Abarth Rally 16 Valvole
  • GFG Style: Peralta S, Alfa Romeo Brera Concept, Corvair Testudo
  • IED Torino: Rapida Italdesign
  • Italdesign: Vad.Ho, Wheem-I, Panda 4x4 Strip, Bugatti Eb 18/3 Chiron, Wolkswagen Up! Sailing Team, Avathor One, Dmc 12 Delorean, Lotus Esprit Turbo, Daewoo Matiz D'arts
  • Mauto: Alfa Romeo 33 Stradale (1967) E Alfa Romeo 33 Stradale Riedizione 2023
  • Museo Fratelli Cozzi: Alfa Romeo Montreal 1971
  • Petronas: Mercedes-Amg F1 W16 Andrea Kimi Antonelli
  • Politecnico Di Torino: Policumbent Taurus X, Squadra Corse (Polito) Sae Sc25
  • Pininfarina: Cisitalia 202, Ferrari 308 Gtb, Honda Hp-X, Sintesi, 2uettottanta, Sergio
  • Recaro: Mercedes – Benz G Class, Porsche Abt Classic Modell 9rs, Kimera Evo 38
  • Sabelt: Ferrari Sf-25 Lewis Hamilton
  • Sparco: Citroën C3 Rally 2, Lancia Ypsilon Rally 4

Le auto per i test drive

Nella zona dedicata ai test drive, allestita in Piazza Castello (lato Prefettura), i visitatori potranno provare su strada, sempre dalle 9 alle 19, i seguenti modelli:

  • BYD: Dolphin Surf, Seal 6 DM-i Touring, Seal U DM-i, Seal 6 DM-i
  • Denza: Z9GT Dual Mode
  • EMC: 212
  • Foton: Tunland 9
  • Hyundai: Inster Cross, Ioniq 5 N Line
  • Jaecoo: 7 SHS-P
  • Kia: EV3, EV4, Sportage
  • Mazda: 6e, CX-60
  • Omoda: 9 SHS-P
  • Polestar: 3, 4
  • SWM: G01, G03F Super Hybrid
  • Tesla: Model 3, Model Y

Sicurezza al centro

Al Salone Auto Torino ci sarà anche Quattroruote, la cui presenza sarà incentrata su uno dei temi che a noi sta più a cuore, ossia quello della sicurezza stradale. Come lo scorso anno, con noi saranno presenti due partner speciali, Chicco e Monge, per approfondire il tema del trasporto in sicurezza di bambini e animali: all'interno dei Giardini Reali della città di Torino (guarda la mappa dell'evento) saranno presenti ben cinque spazi, immediatamente riconoscibili per il logo di Quattroruote, che ospiteranno talk tematici con esperti e momenti formativi con dimostrazioni pratiche. Allo stand di Quattroruote ci sarà anche la Kia EV3 del progetto “Stop Cellular”, la campagna di sensibilizzazione verso l'uso dello smartphone in auto.




Contattaci per maggiori informazioni