Col full hybrid verso i 27 km/l - VIDEO


Data inizio: 23-09-2025 - Data Fine: 23-11-2025


Foto (1)
Avere un motore del 60% più potente, ma al contempo consumare il 25% in meno. Sembra un sogno irrealizzabile, ma diventa realtà se la potenza aggiuntiva la otteniamo da uno - anzi, due - motori elettrici. Ed è esattamente quello che ha ottenuto la Toyota con il restyling della Aygo X, grazie alla motorizzazione presa in prestito dalla sorella maggiore Yaris.

La prima segmento A full hybrid

L'aggiornamento del powertrain rappresenta un miglioramento notevole rispetto al 3 cilindri 1.0 aspirato da 72 CV, anche se ha richiesto qualche sforzo nella gestione degli spazi: nel vano motore resta un 3 cilindri, ma 1.5 e abbinato a due “colleghi” elettrici. Per questo motivo è stato necessario allungare lo sbalzo anteriore di 76 mm. Una bella occasione anche per ridisegnare completamente il frontale della Aygo X, ora più grintoso, soprattutto con il cofano nero e la calandra dedicata dell'allestimento GR Sport. Anche la batteria ha richiesto un'importante riprogettazione per essere alloggiata nello spazio sotto i sedili posteriori, fortemente limitato dal passo contenuto della Aygo. Non è un caso che nessuno avesse ancora osato montare una motorizzazione full hybrid su un'auto di questo segmento.

27 km con un litro

La potenza aggiuntiva e il pronto aiuto della componente elettrica garantiscono prestazioni decisamente più brillanti: lo 0-100 scende dai 14,9 secondi della Aygo X a benzina che conosciamo a 9,2 secondi. Non certo un record, ma una differenza che nella guida reale si fa sentire subito e che diventa determinante quando ci si trova a dover gestire ripartenze, incroci e sorpassi. E quando questo aumento di prestazioni si abbina alla riduzione dei consumi, è chiaro che gli sforzi degli ingegneri hanno dato i loro frutti: il dichiarato dalla Aygo X full hybrid è di 3,7 l/100km (27 km/l) e questo primo contatto su strada ne ha confermato la credibilità, con la possibilità di fare persino meglio nei contesti più favorevoli. 

Migliora anche il confort

Le sospensioni della Aygo X full hybrid hanno una nuova taratura per far fronte al peso aggiuntivo (140 kg extra, per un totale di 1090 kg) e riescono a smorzare dignitosamente le irregolarità della strada. L'insonorizzazione è quella che ci si aspetta da un'auto di questo segmento: in autostrada il rumore c'è, ma mai esagerato, grazie anche a un'aerodinamica leggermente rivista che tiene sotto controllo i fruscii. Il tre cilindri si fa sentire in fase di accelerazione per poi attenuarsi decisamente (o addirittura spegnersi) alle andature costanti. Insomma, anche il confort della Aygo X è migliorato e fa pensare a un uso che, a patto di non essere più di due adulti, può andare anche ben oltre i confini urbani. Quanto ai consumi da record, non resta che attendere il verdetto certificato del nostro Centro Prove. 




Contattaci per maggiori informazioni