La produzione in Europa dei modelli
Leapmotor sarà localizzata in Spagna: a confermarlo, dopo
numerose indiscrezioni, è stato il CEO del Gruppo Stellantis Antonio Filosa. Al momento, non si sa quale sito sia stato scelto tra Madrid, Vigo e Saragozza.
Dalla Polonia alla Spagna. La cinese Leapmotor, che fa parte della galassia Stellantis, aveva già avviato l'assemblaggio della piccola
T03 nella fabbrica polacca di Tychy, bloccato dopo lo stop di tutti i marchi cinesi verso i paesi che hanno appoggiato i dazi. Dopo aver scartato anche l'opzione Germania è stata scelta la Spagna, avvantaggiata anche dai bassi costi per energia e mano d'opera. La Leapmotor inizierà le attività nel 2026 assemblando la nuova
B10, già ordinabile in Italia a partire da 26.900 euro con motore elettrico da 218 CV e due varianti di batteria da 56,2 kWh e 361 km di autonomia nel ciclo Wltp e da 67,1 kWh per 434 km.