Il Salone di Torino sarà il palcoscenico per il debutto della Lepas, un nuovo marchio del gruppo Chery. Il colosso cinese svelerà la L8, una nuova Suv di dimensioni medio-grandi, che aprirà la strada a una nuova gamma di modelli che già a partire dall'anno prossimo si amplierà verso il basso con l'arrivo della Suv media L6 (già in vendita in Cina) e della B-Suv L4, presentata ma non ancora lanciata nel Paese del Dragone. Poi, nel 2027, la gamma si amplierà ulteriormente verso il basso con l'arrivo della piccola L3. Questa famiglia di vetture ibride ed elettriche - come ci hanno spiegato i vertici del marchio durante una preview esclusiva a Wuhu, dove ha sede il gruppo - si proporrà a una clientela fatta di famiglie e persone che cercano una vettura molto spaziosa, ben rifinita e con dei prezzi abbordabili.
La capostipite. La Lepas L8 è una Suv da 4 metri e 70 di lunghezza: sarà disponibile sia in versione ibrida plug-in a trazione anteriore (con powertrain derivati dai Super Hybrid delle Omoda e Jaecoo), sia come elettrica pura. I dati tecnici per l'Europa sono ancora da svelare, ma in Cina l'ibrida propone una batteria capiente (circa 18 kWh) che promette un centinaio di chilometri d'autonomia in elettrico, per oltre 1.000 km di range con un pieno di benzina e di corrente. La qualità percepita degli esemplari che abbiamo avuto modo di vedere a Wuhu (destinati al mercato mediorientale) è stata buona: i materiali sono morbidi, le finiture curate e l'ergonomia riprende quella degli altri modelli del gruppo, con uno spazio a bordo davvero niente male (per il bagagliaio la Casa dichiara 500 litri di capacità). La tecnologia sarà uno dei punti di forza di queste vetture: di serie è previsto un doppio schermo, con l'infotainment centrale caratterizzato da un touch screen verticale di grandi dimensioni, da cui si possono controllare tutte le funzioni dell'auto attraverso menù con una grafica intuitiva e dal funzionamento fluido. In più, i vertici della Casa ci hanno anticipato che sarà disponibile un'app per il controllo remoto, attraverso la quale sarà possibile accedere a tutte le principali funzioni dell'auto e pure parcheggiarla senza nessuno a bordo. La Lepas L8, infatti, porterà al debutto questa tecnologia sulla gamma europea del gruppo Chery: basterà selezionare un parcheggio, scendere dall'auto e avviare dal proprio smartphone la fase di posteggio per lasciar fare all'auto tutte le manovre. Con la possibilità, una volta pronti per ripartire, di farla uscire dallo stallo senza che nessuno debba salire a bordo.
Si scende fino alla L3. La Lepas L8 arriverà sul mercato italiano ad aprile 2026, seguita a pochi mesi di distanza - si parla di luglio - dalla sorella minore L6. La più piccola della famiglia, la L4, debutterà poco dopo: i manager della Casa ci hanno indicato il terzo quarto del prossimo anno come data di lancio. Successivamente, nel corso del 2027, dovrebbe poi arrivare anche una B-Suv molto compatta, la L3, della quale non sono ancora trapelate notizie. Tutte saranno accomunate da un elevato carico tecnologico e dalla presenza, di serie, di una garanzia di sette anni (otto sulle batterie).