Le novità di Monaco in attesa del lancio in Italia - VIDEO


Data inizio: 09-09-2025 - Data Fine: 09-11-2025


Foto (1)

Parte dall'IAA Mobility 2025 la strategia di allargamento dei mercati europei della Genesis, il marchio di lusso del gruppo Hyundai, pronta a debuttare anche in Italia, in Francia, in Spagna e in Olanda nel corso del 2026: nel centro stile di Monaco, a Theatinerstrasse, è stata presentata la gamma di modelli per l'Europa che comprende la berlina elettrica Electrified G80, la grande Suv Electrified GV70 e la versione appena aggiornata della GV60, il primo modello esclusivamente full electric del marchio coreano.

Una Suv per l'Europa. La GV60 è una Suv media lunga 4.545 mm, larga 1.890, alta 1.580 e con un passo di 2.900 mm. Il design è stato leggermente rivisto e reso più affusolato (Cd 0,28) e moderno, senza cambiare lo stile dell'auto che ha debuttato nel 2021. All'interno trova spazio, in un abitacolo dominato da pellami e plastiche morbide, lo schermo da 27” che integra la strumentazione digitale e l'infotainment, che permette di accedere a numerosi servizi di streaming tra cui Disney+ e Netflix. 

Fino a 482 CV. Il pianale è l'E-Gmp condiviso con le altre Bev del gruppo coreano, con architettura a 800V per ricariche rapide in corrente continua con potenze fino a 350 kW: bastano 18 minuti per passare dal 10 all'80% di carica. La nuova batteria da 84 kWh permette di percorrere fino a 560 km. La versione più potente monta due motori elettrici da 180 kW (241 CV) ciascuno, per una potenza combinata di 482 CV e 700 Nm di coppia, per uno 0-100 km/h in 4 secondi. Su richiesta è disponibile il Virtual Gearshift System, sistema che simula le cambiate di un sequenziale.

Ci sono anche le sportive. Accanto ai modelli già in commercio la Genesis ha anche presentato la concept GV60 Magma, che anticipa la versione ad alte prestazioni della Suv elettrica che entrerà in produzione entro la fine dell'anno. Al centro Genesis di Monaco era anche esposta l'hypercar GMR-001, reduce da una lunga serie di test sul circuito francese Paul Ricard e con cui la Casa coreana debutterà nel campionato Wec il prossimo anno.




Contattaci per maggiori informazioni