La Bev compatta parte da qui


Data inizio: 07-09-2025 - Data Fine: 07-11-2025


Foto (1)

La Skoda Epiq è disegnata attorno agli stilemi del Modern Solid, minimalista e proporzionato. Il frontale Tech-Deck Face si caratterizza per le luci diurne a Led a forma di T, collegate da una serie di elementi luminosi. I proiettori sono posizionati più in basso, sopra lo spoiler in grigio Cosmo con otto elementi verticali. Massiccia la fiancata, con la linea di cintura alta, il generoso montante posteriore (con la nuova scritta Skoda alla base) e i passaruota molto accentuati, con grandi protezioni in plastica. Al posteriore si ritrovano gli stessi tratti del muso, nella forma dei fari a Led e nella lavorazione del paraurti.

Compatta ma spaziosa. Costruita sull'ultima evoluzione del pianale Meb+, la Skoda Epiq sarà lunga 4,1 metri e avrà un passo di 2,6 metri, per offrire spazio in abbondanza a cinque passeggeri e mettere a disposizione 475 litri all'interno del bagagliaio.

Al momento non ci sono immagini ufficiali degli interni, che saranno “minimalisti e funzionali”, e punteranno soprattutto sulla praticità, come ci si aspetta da una Skoda. La Casa assicura “generose opzioni di stivaggio e soluzioni intelligenti per i bagagli, tra cui ganci per borse, elementi di fissaggio e scomparti nascosti sotto il pavimento”. Per quanto riguarda i comandi, ci sarà un “mix di praticità e design intelligente” fatto di pulsanti fisici e rotelle di scorrimento tattili.

La Skoda non ha svelato dettagli sul powertrain della Epiq, ma con ogni probabilità sarà lo stesso della Volkswagen ID. Cross, che prevede un nuovo propulsore elettrico sull'asse anteriore da 155 kW (211 CV). Nessuna informazione neppure sulla capacità della batteria: l'unico dato è quello dell'autonomia dichiarata, pari a 425 chilometri.




Contattaci per maggiori informazioni