La range extender da 1.200 km di autonomia


Data inizio: 27-08-2025 - Data Fine: 27-10-2025


Foto (1)

Costruita sulla piattaforma Sma (Scalable Modular Architecture) del gruppo Geely, di cui la Volvo fa parte, la Volvo XC70 riprende gli stilemi degli ultimi modelli a ruote alte della Casa svedese, a cominciare dalla firma luminosa con il martello di Thor. I gruppi ottici, disposti verticalmente, sono a matrice di Led. La griglia anteriore è chiusa (come sui modelli full electric), mentre nella parte bassa del frontale si trova una presa d'aria attiva con funzioni aerodinamiche. Al posteriore, le luci a forma di C sono integrate in elementi scuri come il lunotto, con cui sembra formare un corpo unico.

All'interno domina lo stile minimal della Casa svedese, con lo schermo da 15,4” dell'infotainment collocato al centro di una plancia lineare, priva di tasti fisici e con le bocchette dell'aria nascoste. Dietro il volante trova posto il display da 12,3” per la strumentazione digitale. Su richiesta è possibile avere un head-up display da 92”. Sempre in tema di tecnologia, la XC70 offrirà di serie la guida assistita di Livello 2, l'allarme per l'apertura delle portiere e, su richiesta, il cambio assistito di corsia e il sistema di parcheggio automatico.

Minimal, ma pratica. Gli unici comandi visibili sono le due leve sul piantone, i tasti sulle razze del volante e una piccola rotella di cristallo sul tunnel centrale per la regolazione del volume. Pratica la sezione del tunnel centrale con i portabottiglie che scorre e si nasconde sotto il bracciolo, permettendo di accedere a un grande vano portaoggetti. L'abitacolo è reso ancor più arioso dal grande tetto panoramico a tutta lunghezza, che si estende alla seconda fila di sedili.

I dati tecnici dell'auto non sono ancora stati comunicati ufficialmente: la Volvo si è limitata a dire che la nuova XC70 può percorrere fino a 200 km in modalità solo elettrica, senza necessità di intervento da parte del propulsore termico. Il valore è stato omologato nel ciclo Cltc per la Cina, più generoso di quello Wltp in uso in Europa. Con il pieno di carburante e di corrente, l'autonomia dichiarata è di 1.200 km. Oltre che alle colonnine in corrente alternata, sarà possibile ricaricare la XC70 a quelle in corrente continua, per passare dallo 0 all'80% della batteria in 23 minuti. Di serie la carica bidirezionale, per permette di usare gli accumulatori dell'auto per alimentare dispositivi esterni.




Contattaci per maggiori informazioni