Il gruppo Hyundai ha annunciato un piano di investimenti triennale da 26 miliardi di dollari negli Stati Uniti: l'obiettivo, spiega la Casa coreana in una nota, è arrivare entro il 2028 ad ampliare le attività in settori strategici come l'acciaio, la robotica e l'automobile. Questo investimento, che aggiunge ulteriori 5 miliardi di dollari ai 21 già annunciati lo scorso marzo, “sottolinea l'incondizionato impegno nei confronti dell'economia americana, e il suo ruolo come partner fidato nella ricerca dell'innovazione, della sostenibilità e della prosperità a lungo termine”.
I punti chiave. Tra gli obiettivi concreti indicati nel piano c'è la creazione di un nuovo impianto produttivo per l'acciaio in Louisiana e l'apertura di un hub per la robotica (la Hyundai ha già acquisito la Boston Dynamics) con un centro di design, ricerca, sviluppo e una produzione stimata in circa 30 mila unità annue. Per quanto riguarda l'automobile, il piano prevede l'ampliamento della capacità produttiva sia per la Hyundai che per la Kia, così da “rispondere alle esigenze dei consumatori americani con maggior efficienza e rapidità”. Con queste iniziative il gruppo Hyundai punta alla creazione di circa 25 mila posti di lavoro entro i prossimi quattro anni.