Il Cybertruck arriverà anche in Europa?


Data inizio: 26-08-2025 - Data Fine: 26-10-2025


Foto (1)

Stando al magazine tedesco Automobilwoche, il Tesla Cybertruck potrebbe arrivare presto anche in Europa: un'ipotesi che si sta facendo largo fra gli addetti ai lavori in Germania. Oggi il gigantesco pick-up texano è venduto negli States e non nel Vecchio Continente, perché privo di numerosi requisiti Ue a livello di inquinamento e sicurezza. Basti pensare all'altezza del mezzo e alla presenza di spigoli vivi, potenzialmente molto pericolosi in caso di impatto con pedoni e ciclisti. Secondo la testata tedesca esiste la possibilità che le cose cambino, in virtù del recente accordo commerciale sui dazi fra Washington e Bruxelles del 21 agosto: l'articolo 8 prevede infatti che le parti esaminino “il riconoscimento reciproco degli standard delle auto”, aprendo le porte in Europa ai maxi Suv e ai pick-up made in Usa. Un'ipotesi appoggiata anche dall'associazione ambientalista T&E.

Questione di CoC. In realtà, l'intesa fra le due sponde dell'Atlantico non è un trattato vincolante dal punto di vista giuridico, e va resa effettiva mediante numerosi provvedimenti. Inoltre, in Ue vige il Regolamento 2018/858, che impone il Certificato di Conformità (CoC): un documento emesso dal costruttore attestante la conformità del veicolo al tipo omologato CE, necessario per l'immatricolazione. Un'auto costruita negli Usa, dove quel tipo di normativa è molto più blanda, risulta priva degli standard necessari per ottenere il CoC Ue e - di conseguenza - il via libera alla circolazione sulle nostre strade.

Nessuna eccezione. Quanto alle omologazioni individuali nazionali, come quelle talvolta rilasciate in Germania, è opportuno ricordare che hanno una validità limitata al territorio dello Stato che l'ha rilasciata, ed è pertanto difficile che vengano riconosciute dagli altri Paesi dell'Unione. A tal proposito si veda anche il controverso marketplace della Cina tramite cui comprare in Ue auto km zero cinesi: non si discute il fatto che la vettura possa giungere effettivamente a casa dopo un primo passaggio in Repubblica Ceca, ma che possa facilmente - e legalmente - viaggiare su strada in Italia.




Contattaci per maggiori informazioni