La Renault ha presentato il restyling della Kiger, Suv compatta lanciata sul mercato indiano nel 2021: le novità introdotte riguardano principalmente il design e la dotazione tecnologica di bordo, volta ad aumentare la sicurezza durante la guida. Anche in India il segmento delle Suv compatte è il più agguerrito del mercato: rappresenta il 50% delle vendite di vetture a ruote alte e il 31% del totale.
Look più moderno. Disponibile in quattro allestimenti (Authentic, Evolution, Techno ed Emotion), la Renault Kiger cambia innanzitutto nel frontale, con la calandra più sottile che collega i gruppi ottici su due livelli, e il nuovo disegno dei paraurti con protezioni più imponenti, tanto davanti quanto dietro. Con il restyling debutta anche la nuova tinta Oasis Yellow che vedete in queste immagini.
Più spazio per tutti. Il cofano motore è stato riprogettato per offrire più spazio a bordo, per chi siede dietro e per i bagagli. All'interno diventano di serie i sedili anteriori ventilati, rivestiti in similpelle chiara, e arrivano le bocchette di aerazione per i passeggeri posteriori. Della dotazione fanno parte la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, la telecamera multiview e i sensori di luci e pioggia.
Benzina, E20 e metano. Due le motorizzazioni in gamma, entrambe compatibili con il carburante E20: un motore turbo da 100 CV e 160 Nm di coppia, oppure un aspirato da 72 CV e 96 Nm, disponibile anche in versione bifuel a metano. Su entrambi è possibile avere il cambio manuale a cinque rapporti, l'automatico Easy-R oppure la trasmissione a variazione X-Tronic con tecnologia D-Step, che elimina l'effetto scooter tipico di queste soluzioni. Per quanto riguarda la sicurezza, la Kiger offre di serie sei airbag (frontali, laterali e a tendina), Esp, controllo di trazione, hill control e ganci Isofix per i seggiolini.