La Nissan ha lanciato la quarta generazione della best seller Roox, che si presenta con un look completamente rinnovato, un abitacolo ancor più spazioso (nei limiti di quanto concesso dalla normativa per le kei car) e una dotazione tecnologica di tutto rispetto, solitamente riservata a modelli di dimensioni - e prezzo - superiori. Come la serie precedente, anche la nuova Roox è sviluppata dalla NMKV, una joint venture tra la Nissan e la Mitsubishi. Il suo arrivo sul mercato è previsto per la fine dell'anno, a un prezzo di circa 1,6 milioni di yen (pari a poco più di 9.200 euro).
Squadrata. La nuova Nissan Roox mantiene le linee da monovolume compatta tipiche delle kei car, ma stravolge completamente il design del frontale abbandonando la calandra a V e optando per uno stile che si ispira ai quadrati con gli angoli arrotondati, che troviamo nel motivo della griglia, nei gruppi ottici (anche quelli posteriori), nei fendinebbia e nel disegno dei cerchi di lega.
Interni high-tech... All'interno della Roox, l'elemento del quadrato viene ripreso in maniera più sottile, nelle decorazioni dei poggiatesta, della plancia e nella grafica della strumentazione digitale dietro al volante. La novità più rilevante riguarda però l'introduzione - per la prima volta in una kei car - di uno schermo da 12,3” per l'infotainment connesso (con le app dell'ecosistema Google), che contribuisce a elevare la qualità percepita e ad assottigliare la distanza con le automobili tradizionali. Sulla console centrale rialzata, accanto alla leva del cambio automatico, trova posto un pannello touch per i controlli del climatizzatore.
... e più spaziosi. Rispetto alla terza serie, i designer della Nissan sono riusciti a recuperare 115 mm di spazio utile senza toccare le dimensioni esterne, per un totale di 2.315 mm complessivi. Secondo la Casa giapponese, lo spazio per i passeggeri posteriori è il migliore nella categoria, e i bambini riescono anche a stare in piedi (ad auto ferma, ovviamente). Grazie alle due poltrone posteriori scorrevoli (32 cm di escursione) e reclinabili, il bagagliaio mette a disposizione fino a 675 mm in lunghezza e può accogliere quattro valigie da 48 litri. Per migliorare la vita a bordo è stata migliorata l'insonorizzazione con l'utilizzo di materiali fonoassorbenti per porte e passaruota.
Occhio alla sicurezza. La Nissan Roox è anche la prima kei car a offrire la telecamera a 360° con funzionalità 3D e l'opzione “Invisible Hood View”, che permette di osservare sotto l'auto per individuare ostacoli altrimenti non visibili a occhio nudo. La suite di Adas ProPilot è stata aggiornata con la frenata d'emergenza per pedoni, ciclisti e traffico in arrivo, monitoraggio dell'angolo cieco e assistente al cambio di corsia.