La Tesla ha ufficialmente aperto gli ordini della Model Y L, la versione a sei posti e passo lungo annunciata lo scorso luglio e destinata esclusivamente (almeno per ora) al mercato cinese. Il prezzo di partenza è di 339.000 yuan, corrispondenti a poco più di 40 mila euro. Le consegne dovrebbero cominciare già nel mese di settembre. Nelle prossime settimane dovrebbe arrivare anche una nuova Model 3+ con autonomia fino a 830 km.
Auto più lunga, schermo più grande. La nuova Model Y L cresce nelle dimensioni: è lunga 4.976 mm, larga 1.920 e alta 1.668, con un passo di 3.040 mm, 150 in più rispetto al modello in vendita anche in Italia. Rispetto a quest'ultimo cambia la linea del tetto, più orizzontale, e il disegno dello spoiler sul lunotto. All'interno trova posto un nuovo schermo da 16” a centro plancia, piastre di ricarica per gli smartphone da 50 e 30 W, un impianto audio con tre ulteriori speaker e prese USB di ricarica per i sei sedili singoli, disposti su tre file (quelli della seconda fila si reclinano e hanno i braccioli elettrici). La capacità di carico complessiva, con i sedili posteriori abbattuti e il frunk, arriva a 2.539 litri.
Una sola motorizzazione. Al momento la Tesla Model Y L è disponibile solo nella configurazione dual motor e trazione integrale: l'unità elettrica all'anteriore eroga 142 kW (193 CV), quella al posteriore 198 kW (269 CV), valori che permettono alla Suv elettrica di accelerare da ferma a 100 km/h in 4,5 secondi. La batteria al litio ha una capacità di 82 kWh, per un'autonomia - nel ciclo di omologazione per il mercato cinese - di 751 km e un consumo medio di 12,8 kWh/100km.