Una sana competizione fra gli automobilisti migliora la sicurezza stradale in Corea del Sud: a Seul e dintorni impazza la mania per un'app di navigazione che abbatte gli incidenti, come riporta The Korea Herald. La “gara” fra utenti è nata nel 2016, quando la Tmap Mobility della SK Telecom ha introdotto la funzione “punteggio di guida” nella sua app Tmap, analoga a Waze e Google Maps, che premia i più prudenti con sconti sulle polizze assicurative e carte regalo (idea imitata poi da altre app). Nel solo 2024, oltre 19 milioni di conducenti hanno partecipato al programma e 10,1 milioni di loro hanno ottenuto un voto alto, tale da ottenere riconoscimenti economici proporzionati al punteggio, sbandierato nei social dagli utenti. Come altri software simili, l'applicazione registra lo stile di guida utilizzando l'accelerometro integrato nello smartphone per tracciare movimenti come accelerazione, frenata, curve e velocità.
I numeri. In Corea del Sud, il numero di sinistri è precipitato dai 223.552 del 2014 ai 198.296 del 2023, mentre il tasso di vittime è sceso da 9,4 a 5 ogni 100.000 automobilisti, anche grazie a un giro di vite contro la guida in stato alterato dall'alcol, e all'implementazione degli aiuti elettronici sulle vetture. Il contributo delle app di "gamification" per la guida non è meglio quantificato, ma la loro innegabile popolarità è certamente un fattore positivo.