Debutta in Inghilterra un nuovo marchio di auto sportive, Garagisti & Co, che si presenta al mondo con la hypercar GP1. La biposto, che vanta fornitori come Brembo, Ohlins, Xtrac, Dexet Technologies e Italtecnica, sarà prodotta in 25 esemplari al prezzo di 2,45 milioni di sterline tasse escluse, pari a circa 2,85 milioni di euro al cambio attuale.
Monoscocca di carbonio e design ispirato al passato. La GP1 nasce dal foglio bianco sia dal punto di vista stilistico sia tecnico e punta a un'esperienza di guida analogica. Per questo motivo sono state fatte scelte tecniche radicali: monoscocca di carbonio, cambio manuale e motore V12 aspirato. Il design è ispirato alle più grandi sportive degli anni '80 e '90 ed è stato curato da Angel Guerra, in precedenza coinvolto in progetti con Rimac e Bugatti. L'unico vero legame con il mondo di oggi è legato all'aerodinamica, con un diffusore di grandi dimensioni che incornicia la coda e garantisce elevati valori di downforce.
Un V12 aspirato da 800 CV realizzato da Italtecnica. La Italtecnica ha realizzato per la GP1 un inedito 6.6 litri V12 da 800 CV a 9.000 giri e oltre 700 Nm di coppia massima. La Xtrac fornisce invece il cambio manuale sei marce longitudinale, che spunta orgogliosamente in coda ricordando alcune Ferrari del passato come la 288 GTO. Con una massa totale di 1.000 kg a secco, la biposto promette prestazioni elevatissime, ma soprattutto un coinvolgimento di guida estraneo alle hypercar odierne.
I primi 12 clienti parteciperanno allo sviluppo. I primi 12 dei 25 clienti che ordineranno la GP1 accederanno al programma Open Doors. Potranno quindi partecipare a degli incontri privati con il team di sviluppo della sportiva per assistere all'evoluzione del progetto e fornire il proprio feedback lungo la strada. Ogni vettura sarà ovviamente costruita secondo le specifiche del cliente, che avrà ampio margine di personalizzazione.