La Mercedes-Benz ha diffuso il teaser ufficiale della nuova GLC che debutterà il 7 settembre all'IAA di Monaco di Baviera. La Suv, oggi best seller del marchio, sarà presentata nella variante elettrica, sostituendo così la EQC e inserendo la BEV all'interno della gamma della GLC che offrirà anche i modelli endotermici.
Mercedes ridisegna l'iconica griglia. Il lancio della GLC è importante anche per i nuovi stilemi che la vettura porta al debutto e che ritroveremo sui modelli futuri della Casa tedesca. I designer infatti hanno reinterpretato la classica griglia anteriore Mercedes con la cornice cromata, l'illuminazione integrata e la struttura centrale con effetto fumè che appare totalmente chiusa sul modello elettrico. Tra gli optional sarà offerta anche una versione retroilluminata della griglia con 942 led che possono creare animazioni personalizzate.
Interni digitali. In attesa di scoprire anche gli interni la Mercedes-Benz ha confermato che anche la GLC adotterà il nuovo sistema operativo MB.OS presentato sulla CLA, mentre la plancia adotterà una versione evoluta dell'MBUX Hyperscreen.
Sospensioni Airmatic, passo lungo e ricarica a 320 kW. La GLC elettrica offrirà un comfort molto elevato grazie alle sospensioni Airmatic derivate dalla Classe S, inoltre sarà possibile dotare la Suv dell'asse posteriore sterzante fino a 4,5 gradi per bilanciare l'agilità con le maggiori dimensioni rispetto al modello uscente: il passo è stato infatti allungato di 80 mm per offrire maggiore spazio nella seconda fila. Il bagagliaio raggiunge una capacità di 570 litri, ma sono disponibili sulla elettrica anche 128 litri nel frunk anteriore. In attesa di conoscere tutti i dettagli tecnici sappiamo che la BEV con piattaforma a 800 Volt sarà capace di recuperare fino a 260 km di autonomia in 10 minuti con colonnine a 320 kW, inoltre la versione di lancio 400 4Matic potrà trainare fino a 2.400 kg.