Sei concept car ad alte prestazioni, firmate dagli studenti del Triennio in Transportation Design: sono le vetture nate dalla collaborazione tra lo IED di Torino e la Dallara, creata per nata per immaginare una sportiva stradale ispirata ai valori della Casa di Varano de' Melegari. Vale a dire leggerezza, semplicità, sicurezza, efficienza e piacere di guida.
Estreme, come i nomi. Sviluppate come progetto di tesi, le concept sono denominate Icaro, Damocles, Equa, Type 3, Vortex e Supernova. Icaro immagina una monoposto con superfici trasparenti e appendici aerodinamiche attive di ispirazione aeronautica, collegate direttamente agli input del pilota; Damocles prevede due posti in tandem, una cupola ad apertura verticale e il motore quattro cilindri centrale in posizione trasversale, per dare massima priorità alla distribuzione dei pesi; Equa si ispira alle moto da corsa, prevede un solo posto a bordo e dimensioni particolarmente raccolte, con soluzioni racing come l'Halo; Type 3, invece, mostra il telaio di carbonio e le sospensioni a vista in stile Formula 1, con appendici aerodinamiche smontabili per l'uso su pista e su strada. Anche Vortex si ispira fortemente alle competizioni e per questo adotta soluzioni come il motore rotativo, la scocca di carbonio e i grandi generatori di vortici in una massa totale di appena 750 kg. La serie si chiude con Supernova, che punta al segmento delle hypercar con un motore da 800 CV e 900 kg di peso, ottenuto grazie al telaio in titanio che circonda l'abitacolo biposto.