I dazi di Trump costano più di 1 miliardo di dollari


Data inizio: 22-07-2025 - Data Fine: 22-09-2025


Foto (1)

I dazi al settore auto introdotti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, stanno penalizzando anche le aziende statunitensi, non solo quelle estere come Stellantis. Lo dimostra la trimestrale della General Motors: il colosso di Detroit ha chiuso i tre mesi al 30 giugno con un calo del 35,4% per l'utile netto (1,9 miliardi di dollari) e del 32% per l'utile operativo (3 miliardi di dollari, pari a un margine in discesa dal 9,3% al 6,4%) e buona parte della contrazione è da attribuire agli oneri da 1,1 miliardi (più del triplo di quanto registrato da Stellantis) sostenuti per affrontare le conseguenze delle nuove tariffe doganali sulla catena delle forniture e sulle attività produttive all'estero (molti dei modelli venduti negli Usa sono assemblati in Messico o Canada, Paesi penalizzati da aliquote doganali di oltre il 25%).

Non è escluso un peggioramento. Tra l'altro, il peso del neo protezionismo americano è destinato ad aumentare nei prossimi mesi. I vertici aziendali, infatti, si aspettano un peggioramento del conto da pagare nel terzo trimestre. Per ora, però, l'azienda ha confermato la stima su un impatto negativo tra 4 e 5 miliardi di dollari. A tal proposito non è esclusa l'implementazione di misure volte a mitigare tale impatto di almeno il 30% (GM ha già iniziato a trasferire produzioni in Michigan, Kansas e Tennessee e a tal fine ha stanziato 4 miliardi di dollari). Detto questo, la trimestrale di GM sarebbe stata anche migliore senza le conseguenze delle politiche trumpiane. I ricavi sono scesi di appena il 2% a quasi 47 miliardi di dollari, beneficiando anche di un aumento delle vendite sul mercato Usa del 7%. Inoltre, l'utile per azione, per quanto sia diminuito dai 3,06 dollari di un anno fa a 2,53 dollari, ha superato i 2,44 dollari previsti dagli analisti. L'azienda, che nel trimestre ha anche bruciato cassa per 2,5 miliardi di dollari (il free cash flow rettificato delle attività automobilistiche è sceso da 5,3 a 2,8 miliardi), ha quindi confermato le previsioni annuali, già tagliate nei mesi scorsi per tener conto del previsto impatto dei dazi: per quest'anno, è atteso un utile operativo tra 10 e 12,5 miliardi di dollari e non più tra 13,7 e 15,7 miliardi. 




Contattaci per maggiori informazioni