Grab&Go, il Telepass "a consumo"


Data inizio: 22-07-2025 - Data Fine: 22-09-2025


Foto (1)

Dimenticate per un attimo i 9,6?milioni di dispositivi Telepass che consentono il pagamento automatico del pedaggio e l'accesso ad altri servizi per la mobilità urbana, dietro addebito periodico del canone su conto corrente: per i circa 20?milioni di viaggiatori autostradali occasionali che circolano in Italia (questa la stima della società del Gruppo Mundys) è appena nato Grab&Go, un apparecchio di colore blu e on?demand che non richiede un abbonamento con importo fisso a date prestabilite.

Tutti i costi, Iva inclusa. Per 29,9 euro, Grab&Go si compra nella grande distribuzione organizzata, nelle catene di elettronica di consumo e nella accessoristica moto; dopodiché, va attivato tramite app specifica grazie alla tecnologia Nfc (comunicazione wireless a corto raggio) pagando 14,90 euro, che diverranno 20 se si effettua l'operazione dal 1° febbraio 2026. Solo quando si utilizza Grab&Go per gli spostamenti in autostrada, ponendolo sul parabrezza come il normale dispositivo grigio, si paga un euro al giorno, più il pedaggio (cashback di massimo 15 euro fino al 30 settembre). Esborso identico, un euro, per entrare in Area C a Milano (più 7,50 euro di ticket) o per qualsiasi altro utilizzo, come il pagamento della sosta negli stalli blu, la ricarica elettrica presso alcune colonnine pubbliche, i traghetti nello Stretto di?Messina. Con un massimo di 10 euro al mese, cioè 10 utilizzi. Insomma, un Telepass pay per use, adatto alle auto private e alle moto di oltre 150 cc.

Mobilità integrata. Con Grab&Go sarà possibile anche attivare coperture assicurative (convenzione con la compagnia Verti) e ricevere notifiche di transito e alert, abilitando fino a due targhe contemporaneamente.




Contattaci per maggiori informazioni