Massima attenzione sulle strade e un occhio al calendario, prima di mettersi in viaggio. È questo, in poche parole, il senso delle previsioni del traffico diffuse oggi da Viabilità Italia per agevolare la circolazione nei prossimi fine settimana estivi.
Bollini rossi già da domani pomeriggio. L'organismo di coordinamento nazionale in materia di viabilità, presieduto dal dottor Santo Puccia, direttore del Servizio Polizia Stradale, ha individuato già per domani pomeriggio 18 luglio e sabato mattina 19 luglio un incremento del traffico in uscita dalle grandi città. Due mezze giornate da bollino rosso, definite “intense con possibili criticità”. Il traffico resterà sostenuto anche nelle restanti ore di sabato e nel mattino di domenica, sebbene per spostamenti più brevi. Al contrario, nella serata di domenica 20 luglio è prevista la ripresa del traffico con un bollino rosso per i rientri dalle località di villeggiatura.
Si replica nell'ultimo fine settimana di luglio. Viabilità Italia prevede il ripetersi dei medesimi flussi e intensità di traffico anche nel weekend che va da venerdì 25 a domenica 27 luglio. Inoltre, nelle mattinate di lunedì 21 e di lunedì 28, sia pur limitatamente, potrebbe verificarsi la sovrapposizione con il traffico quotidiano di inizio settimana.
Agosto con due bollini neri. Più delicata, come da tradizione, la situazione nel mese di agosto. Nelle prime due settimane è previsto un ulteriore incremento dei flussi veicolari, con consistenti movimenti in uscita dalle grandi città nei pomeriggi di venerdì 1 e 8, con tendenza in aumento nelle successive mattinate di sabato 2 e 9 agosto. Queste ultime, in particolare, sono state contrassegnate da Viabilità Italia con il “bollino nero”. Le domeniche 3 e 10 agosto e i lunedì 4 e 11 agosto presenteranno le stesse condizioni di luglio, con traffico di rientro nel pomeriggio della domenica e nella mattinata del lunedì.
Lo spartiacque di Ferragosto. La settimana di Ferragosto sarà segnata da probabili partenze fin da giovedì 14, ma per venerdì 15 si prevede traffico assai intenso, in particolare nell'ambito della viabilità locale, anche per via delle tradizionali gite fuori porta. Le previsioni per domenica 17 e lunedì 18 agosto indicano l'inizio della fase dei rientri dai luoghi di vacanza, che si ripeterà anche nelle domeniche del 24 e 31 agosto e nei lunedì del 25 agosto e 1° settembre. Al controesodo, nelle ultime due settimane di agosto si prevede possano affiancarsi flussi di traffico intenso per le ultime partenze: nel dettaglio, saranno concentrati tra il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Stop ai mezzi superiori a 7,5 tonnellate. Per agevolare il traffico, nei fine settimana saranno operative le consuete limitazioni alla circolazione stradale per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. I primi due stop sono in programma sabato 19 luglio dalle 08.00 alle 16.00 e domenica 20 luglio dalle 07.00 alle 22.00.
Più pattuglie sulle strade e nelle aree di servizio. Viabilità Italia ha reso noto anche che la Polizia Stradale e l'Arma dei Carabinieri aumenteranno il numero delle pattuglie impiegate, anche moto-montate, che nelle giornate più interessate dagli spostamenti vigileranno sulla viabilità autostradale e su quella extraurbana principale. Come di consueto, le attività saranno supportate anche dal cielo con il controllo aereo dei reparti volo della Polizia di Stato e dei Carabinieri. Un occhio di particolare attenzione sarà dedicato al contrasto della microcriminalità nelle aree autostradali di servizio e di parcheggio.
Rimozione dei cantieri. Gli enti proprietari e concessionari stradali - che potenzieranno i propri presidi per l'assistenza ai viaggiatori, per garantire la massima sicurezza e le migliori condizioni di circolazione - provvederanno anche a rimuovere i cantieri di lavoro temporanei e adotteranno interventi idonei a ridurre l'impatto sulla circolazione di quelli inamovibili.