La Lamborghini ha scelto il Goodwood Festival of Speed per presentare in forma statica la Temerario GT3, che debutterà in gara nel 2026. La nuova arma da corsa per i clienti sportivi deriva dalla Temerario stradale e raccoglie il testimone della Huracán, venduta in oltre 200 esemplari in versione GT3.
550 CV senza i motori elettrici. La Temerario GT3 è la prima auto da corsa progettata, sviluppata e prodotta da Lamborghini senza collaborazioni esterne. Fin dall'avvio del progetto della stradale i tecnici hanno potuto lavorare in sinergia con la Squadra Corse per ottimizzare il maggior numero di soluzioni possibili, come lo spaceframe in alluminio e il powertrain. La GT3 adotta infatti il medesimo V8 4.0 biturbo da 550 CV, modificato nell'aspirazione e nel sistema di sovralimentazione con turbine più piccole. Lo scarico inoltre è stato totalmente ridisegnato dalla Capristo.
Telaio, carrozzeria e sospensioni modificate. Il telaio prevede nuovi attacchi dei sottotelai per semplificare la manutenzione e le riparazioni: i subframe sono stati ridisegnati per accogliere il cambio sequenziale trasversale sei marce e altri componenti rinunciando a tutte le predisposizioni necessarie per la parte elettrificata del powertrain. La parte anteriore e quella posteriore della carrozzeria sono state riprogettate creando due elementi unici facilmente sostituibili, così come il fondo e gli elementi aerodinamici. Le sospensioni regolabili a sei vie sono firmate KW e sono abbinate a cerchi Ronal da 18", mentre il servosterzo idraulico è specifico della GT3.