SQ5 Sportback, l’altra faccia dell’ibrido


Data inizio: 05-07-2025 - Data Fine: 05-09-2025


Foto (1)

Muscoloso, comodo, iperconnesso e capace di adattarsi a tutte le situazioni. L'ibrido secondo Audi, in questo caso mild hybrid, ha un nuovo riferimento nei panni di una Suv coupé: la SQ5 Sportback, in grado di sposare nel migliore dei modi efficienza e prestazioni. Tra vie di città in mezzo al traffico, tratti di autostrada e un po' di sterrato, andando da Trieste verso la Slovenia lungo la costa adriatica, abbiamo provato la tedesca, già ordinabile da 93.050 euro.

Può muoversi anche in solo elettrico. Sotto al cofano pulsa un sei cilindri a V 3.0 benzina, sovralimentato con turbocompressore a geometria variabile, abbinato a un sistema mild hybrid a 48 volt, composto da un alternatore-starter e da una piccola batteria agli ioni di litio. Il supporto elettrico è discreto ma concreto: fino a 24 CV e 230 Nm per ridurre i consumi (la casa dichiara 8,8 litri/100 km nel ciclo combinato Wltp), favorire la marcia “a vela” nei tratti di rilascio e, in alcune situazioni, consentire brevi spostamenti a zero emissioni. E quando deve dare il massimo, la SQ5 Sportback può contare su una potenza massima di 367 CV e una coppia di 550 Nm, sufficienti a farla accelerare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, per poi toccare, magari su una pista, i 250 km/h di velocità massima. Il tutto, facendo affidamento sulla trazione integrale quattro ultra e su diverse tecnologie, tra cui lo sterzo progressivo, lasciando alla trasmissione automatica S tronic a sette rapporti il compito di rendere la marcia fluida e senza strappi.

Si alza da terra fino a 60 mm. Ad adattare l'assetto a ogni tipo di situazione ci pensano invece le sospensioni a doppio stadio. Nella variante pneumatica adattiva (optional), possono variare l'altezza da terra fino a 60 mm. E per sconfinare dall'asfalto sono disponibili nell'elettronica di bordo i programmi off-road e off-road plus che intervengono su Abs, controllo trazione e risposta del motore, permettendo alla vettura di affrontare senza problemi anche fondi impegnativi.

Cambia la firma luminosa. Lunga 4,72 metri, la SQ5 Sportback sfoggia un design marcato dal tetto spiovente e dal posteriore inclinato ed è subito riconoscibile per il frontale con il grande single frame tridimensionale a nido d'ape. I gruppi ottici Audi Matrix Led contribuiscono a darle un look deciso, mentre nella coda i fari Oled 2.0 possono cambiare grafica sfruttando un'apposita funzione dell'infotainment. All'interno, l'abitacolo è un salotto digitale che premia lo spazio anche con un bagagliaio da 475 litri in configurazione standard, espandibile fino a 1.480 litri abbattendo i sedili. La plancia ospita un cruscotto da 11,9”, l'head-up display con realtà aumentata, un touchscreen curvo Mmi da 14,5” e anche un terzo schermo da 10,9” dedicato al passeggero. Tutto ruota attorno al sistema Android Automotive OS, con assistente vocale potenziato da ChatGPT, comandi rapidi e una piattaforma elettronica E3 di ultima generazione. Tra gli Adas spicca l'Adaptive Cruise Assist evoluto che integra ora i dati cartografici e le informazioni Car-to-X.




Contattaci per maggiori informazioni