Si è svolta oggi a Roma, presso la sede nazionale dell'Anci, la conferenza stampa di presentazione di ECO 2025, il Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti, che si svolgerà nella capitale i prossimi 16 e 17 settembre, presso il Centro Congressi di Piazza di Spagna. Giunto alla sua terza edizione, l'evento fa il punto sullo stato dell'arte della transizione ecologica nella mobilità delle persone e delle merci nel nostro Paese. La partecipazione all'evento è aperta a tutti.
Il programma. Il festival coinvolge i principali attori pubblici e privati nel settore della mobilità sostenibile, analizzata sotto diversi punti di vista: infrastrutture, servizi, mobilità elettrica, logistica, intermodalità, economia circolare, governance, salute e sicurezza, educazione e cultura ambientale e riforestazione urbana. Nel corso dell'evento ci saranno incontri e tavoli di lavoro a cui parteciperanno rappresentanti del mondo politico, istituzionale, accademico e imprenditoriale: tra i nomi già confermati ci sono il Presidente Commissione per l'ambiente, il clima e la sicurezza alimentare Parlamento Europeo Antonio Decaro, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Viceministro alle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il Viceministro all'Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava, il Presidente dell'Anci Gaetano Manfredi e il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.