A Teos 2025 abbiamo dato spazio anche a una nostra recente campagna per la sicurezza. Si tratta di StopCellular, un'iniziativa di sensibilizzazione contro l'uso dei telefonini alla guida. A Casina Valadier, il palcoscenico romano del nostro evento dedicato alla sostenibilità, non abbiamo solo portato l'auto al centro dell'iniziativa, ma abbiamo anche dato voce a chi l'ha sostenuta o patrocinata. È il caso della Kia, che ha messo a disposizione una EV3. "Noi di Kia - ha affermato Giuseppe Mazzara, CX & Brand Marketing Director di Kia Italia - cerchiamo di fornire i migliori sistemi di mobilità ai clienti, ma cerchiamo anche di fare qualche cosa per la mobilità. Ovviamente, una delle nostre fondamentali attività per il futuro è la sostenibilità. Tuttavia, per noi il concetto di sostenibilità non è soltanto legato all'ambiente, ma anche al benessere della persona. Ecco perché abbiamo deciso di partecipare all'iniziativa di Quattroruote".
Lotta alla distrazione. La campagna vede il coinvolgimento anche delle forze dell'ordine. All'evento, infatti, ha partecipato Santo Puccia, Direttore del Servizio Polizia Stradale. "La distrazione è la prima causa di incidenti nel nostro Paese", ha affermato il funzionato. "Ci sono anche altri device che chiaramente attirano l'attenzione e pongono le condizioni per un incidente stradale. Quando noi circoliamo sulle strade ci sorprendiamo sempre. I conducenti sembrano guidare sotto effetto dell'alcol, perché hanno un andamento che è paragonabile a chi guida ubriaco: si perde la normalità". Puccia ha quindi sottolineato l'importanza dell'educazione stadale: "Noi cerchiamo di percorrere la strada della consapevolezza, ossia cerchiamo di portare, soprattutto tra i più giovani delle scuole, una consapevolezza del rischio".