Batterie allo stato solido, l'alternativa al litio è anche "liquida"


Data inizio: 20-05-2025 - Data Fine: 20-07-2025


Foto (1)

I ricercatori del Bam di Berlino (Istituto federale per la ricerca e il collaudo dei materiali) hanno sviluppato un approccio innovativo per le batterie allo stato solido: la tecnologia allo studio utilizza anodi di metalli alcalini liquidi, che offrono prestazioni cento volte superiori rispetto a quelli in grafite tradizionali, più un elettrolita solido basato su conduttori di ioni di sodio (Nasicon), che mantiene stabilità chimica anche con additivi di potassio. L'obiettivo è ottenere batterie a temperatura ambiente con tempi di ricarica drasticamente ridotti.

 

Dopo l'afnio. Il team guidato da Gustav Graeber lavora da anni ad alternative al costoso afnio come additivo, puntando su elementi più sostenibili ed economici che potrebbero rappresentare il futuro dell'accumulo energetico.




Contattaci per maggiori informazioni