Topolino arriva sulla griglia di partenza


Data inizio: 20-05-2025 - Data Fine: 20-07-2025


Foto (1)

Dalla stagione 2026, Mickey Mouse diventerà uno dei protagonisti del Circus. Formula 1 e Walt Disney Company hanno annunciato una nuova partnership pensata per coinvolgere i fan di ogni età, con esperienze dal vivo, contenuti a tema e prodotti co-branded.

Una strategia cross-generazionale. L'accordo mira ad ampliare il bacino di pubblico, puntando proprio su famiglie e giovanissimi. Negli ultimi anni, la F.1 ha registrato un aumento sensibile di pubblico under 25 e milioni di bambini seguono regolarmente le gare. Il coinvolgimento di Topolino e dei suoi amici si inserisce in questo contesto, già ottimamente sfruttato dalla Lego (giusto per fare un esempio) con l'obiettivo di rendere il mondo delle corse più accessibile anche ai più piccoli. Secondo Emily Prazer, Chief Commercial Officer di Formula 1, si tratta di “una collaborazione brillante che unisce due icone globali dell'intrattenimento”.

Esperienze in pista (e fuori). Aree tematiche, spettacoli e prodotti Disney nei weekend di gara. Il progetto prevede proprio la creazione di aree dedicate ai personaggi Disney all'interno dei paddock park, attività per famiglie e una presenza capillare durante gli eventi. Si parlerà anche di merchandising – dai giocattoli all'abbigliamento – e di contenuti video da diffondere sui canali digitali della Formula 1 e della stessa Disney. Non sono escluse attivazioni con i team ufficiali, magari con livree o caschi celebrativi ispirati al mondo Disney, ma questo andremo a scoprirlo pian piano nel corso dei prossimi mesi.

Un fronte di comunicazione integrata. L'accordo sarà sostenuto da una campagna multipiattaforma. I profili ufficiali di Mickey Mouse e Formula 1 promuoveranno il progetto sui social, mentre Disney potrà contare sui propri canali TV e streaming per amplificare la visibilità. In parallelo, ESPN – emittente americana già partner della F1 e di proprietà Disney – potrebbe giocare un ruolo chiave nel racconto del progetto sui media tradizionali. Tra l'altro, questo accordo potrebbe essere determinante anche per il futuro dei diritti tv, dato che l'accordo con ESPN scadrà a breve.

Il valore del brand. Dietro al progetto c'è una comunione di intenti: F.1 e Disney si muovono da anni su territori simili – emozione, coinvolgimento, narrazione – e questa partnership ne rappresenta la naturale convergenza. Tasia Filippatos, presidente Disney Consumer Products, parla di “contenuti indimenticabili e su misura”, confermando che l'accordo va ben oltre l'aspetto promozionale. Si punta a costruire un'esperienza trasversale, da vivere sia in pista sia da casa. Per ora, foto e dichiarazioni. Ma presto si passerà alla fase operativa. La presentazione a Las Vegas, con le due dirigenti di Disney e F1 accanto alla show car decorata, è stata solo l'inizio. Nei prossimi mesi saranno annunciati i primi dettagli concreti: prodotti in vendita, eventi tematici e collaborazioni con i team.




Contattaci per maggiori informazioni