McLaren vola nelle Libere di Imola


Data inizio: 16-05-2025 - Data Fine: 16-07-2025


Foto (1)

Che la McLaren potesse trovarsi a proprio agio tra i saliscendi di Imola non era un mistero. La conferma, però, arriva con la consueta autorità di una squadra che ha ormai smesso di sorprendere. La MCL39 continua a parlare una lingua propria anche sulle colline del Santerno, dove Oscar Piastri e Lando Norris hanno chiuso la seconda sessione di libere monopolizzando la parte alta della classifica. L'australiano è stato il più rapido in 1:15.293, seguito dal compagno di squadra a 25 millesimi: un distacco minimo, condizionato dal fatto che Norris non ha potuto completare un secondo tentativo lanciato per un sovrasterzo in uscita dall'ultima curva. È solo venerdì, è vero. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, a Imola c'è un'ombra arancione che comincia a diventare ingombrante.

Gli altri sono lontani. La vera notizia, semmai, è che gli altri — tutti gli altri — rincorrono. Il primo degli inseguitori è Pierre Gasly, sorprendente terzo con un'Alpine che qui ha portato aggiornamenti mirati e, almeno al venerdì, sembra averli messi a frutto. Il francese si è inserito davanti a un terzetto formato da George Russell, Max Verstappen e Charles Leclerc, racchiusi in 75 millesimi, ma a oltre quattro decimi rispetto a Piastri. Il tempo conta il giusto in questo venerdì di libere, ma il distacco non mente. Per la McLaren, il venerdì è stato anche un'occasione per saggiare le nuove Pirelli C6, che richiedono una gestione ancora più accorta della temperatura durante il giro veloce. La MCL39, con la sua proverbiale capacità di adattamento, ha mostrato un buon bilanciamento fin dai primi giri, nonostante il traffico e una bandiera rossa nel finale — causata da un testacoda di Hadjar — abbiano complicato la raccolta dati in ottica long run.

Il resto della Top 10. A proposito di Hadjar: il rookie della Racing Bulls ha chiuso settimo, a pochi millesimi dalla Ferrari di Leclerc, dimostrando come il corposo pacchetto tecnico portato a Imola stia già offrendo risposte interessanti. Il francese, però, è stato protagonista anche dell'unico vero colpo di scena della sessione: dopo aver perso il controllo alla Variante Alta, è rimasto bloccato nella ghiaia. Tsunoda, ottavo, resta dietro con una Red Bull non certo sfruttata appieno. A chiudere la top 10 ci sono le due Williams, su una pista che pare essere nelle corse del duo di Grove. Alex e Carlos hanno preceduto di poco Lewis Hamilton, alla guida dell'altra Ferrari. Il sette volte iridato ha faticato a trovare il ritmo giusto, su una SF-25 che continua a soffrire l'inserimento in curva nelle sezioni più guidate.

Da tenere d'occhio. A margine della Top 10, da segnalare Oliver Bearman, dodicesimo con la Haas, e le difficoltà di casa Aston Martin, impegnata in un lavoro di comparativa tra vecchio e nuovo pacchetto aerodinamico. Deludono le Sauber, mentre Andrea Kimi Antonelli chiude oggi diciottesimo dopo aver abortito il suo miglior tentativo per un taglio alla Variante Alta.

La classifica completa delle Libere 2 a Imola >>




Contattaci per maggiori informazioni