Con il tema “Velocissimo – Italian Race Cars”, si svolgerà dal 24 al 25 maggio a Villa Sucota, sul lago di Como, l'edizione 2025 di FuoriConcorso, tributo alle vetture da corsa che hanno fatto la storia del motorsport. In quest'occasione la location si trasformerà in “Casa Alfa Romeo”, dove Stellantis Heritage metterà in esposizione alcuni dei modelli più celebri della Casa del Biscione, tra cui la 6C 1750 Gran Sport del 1930, la P2 Gran Premio, la TZ2 del 1965 e la 33 TT12 del 1975.
Spazio alle leggende. Nelle vicinanze della villa sarà allestita un'area completamente dedicata alla Formula 1, con l'Alfetta 159 dominatrice di due mondiali (con Farina nel 1950 e Fangio nel 1951). Accanto a questo bolide anche la Lancia D50 con cui Villoresi ha partecipato al Gran Premio del Valentino del 1955, e sulla cui base è stata poi costruita la Ferrari che ha permesso a Fangio di vincere il mondiale nel 1956.
C'è anche l'ultima arrivata. La rassegna delle sportive dell'Alfa Romeo al FuoriConcorso si chiude con la 33 Stradale, prodotta in soli 33 esemplari: una supercar che rende omaggio alla storica sportiva del 1967, e che abbiamo provato su pista qualche giorno fa.