Aston Martin alza ulteriormente l'asticella nel mondo delle super Suv presentando la DBX S, che si pone all'apice della gamma con una motorizzazione ancora più potente rispetto alla DBX707 aggiornata nel 2024. Gli ordini si apriranno entro breve tempo a prezzi ancora da definire, mentre le consegne sono fissate per l'ultimo trimestre dell'anno.
727 CV e 310 km/h. La nuova DBX S adotta il V8 4.0 biturbo in una inedita variante da 727 CV e 900 Nm di coppia massima abbinato alla trazione integrale a ripartizione variabile e al cambio automatico a nove marce privo di convertitore. Per raggiungere questo risultato sono state introdotte nuove turbine derivate dalla Valhalla, mentre altre modifiche agli elementi interni e alla gestione elettronica hanno permesso di rendere più aggressiva l'erogazione, soprattutto agli alti regimi. Di conseguenza, è stata rivista anche la messa a punto della trasmissione nelle modalità di guida Sport e Sport+ e del servosterzo, mentre assetto e impianto frenante carboceramico sono quelli già introdotti sull'ultima variante della DBX707. La S è capace di toccare i 100 km/h da ferma in 3,3 secondi, mentre la velocità massima è pari a 310 km/h.
Aria sportiva. La S è riconoscibile rispetto alle altre DBX grazie al nuovo design del frontale e della coda. All'anteriore troviamo una mascherina nera di nuova concezione, sostituibile in opzione con quella in compositi ispirata alla DBS 770 Ultimate. Lo splitter frontale, le minigonne e il diffusore posteriore sono stati ridisegnati. Altre modifiche riguardano i loghi S (inseriti anche sulle fiancate con la tipica finitura in metallo con profilo di colore rosso) e gli scarichi, ridisegnati con un nuova disposizione verticale delle due coppie di terminali e disponibili con finitura lucida oppure opaca. Gli interni sono caratterizzati dai loghi S e dalle specifiche finiture interne, tra cui spicca il motivo a spina di pesce inserito nella parte centrale dei sedili sportivi rivestiti di Alcantara e pelle semi-anilina e nel rivestimento del tetto (per la variante in carbonio).
Volendo può dimagrire. Attraverso pacchetti opzionali, la massa totale della DBX S può essere ridotta: si può scegliere tra le appendici aerodinamiche di carbonio, la mascherina di compositi, i cerchi in magnesio da 23" e il tetto di carbonio di quasi 3 metri quadrati, che impatta anche sul bilanciamento della dinamica del veicolo e richiede di rinunciare alle barre laterali. Tra le personalizzazioni disponibili sono previste tre livree con grafiche nelle tinte Rosso Corsa Red, Trophy Silver e Podium Green; e comunque, il reparto Q By Aston Martin è in grado di assecondare qualunque desiderio dei clienti più esigenti.